di Piero Catena
Edizione record per il 2° Motodays alla nuova Fiera di Roma. Oltre 130.000 visitatori per quella che promette di diventare un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati delle due ruote. Grande sorpresa per i risultati ottenuti è stata poi la prima volta per i produttori di biciclette, da corsa, da mountain-bike o da passeggio, presenti in forze nei due padiglioni loro dedicati. Grande successo per le esibizioni e per la possibilità data a tutti di provare anche in anteprima le moto dei sogni.
Nei cinque padiglioni dedicati alle moto e ai motocicli, i visitatori hanno potuto ammirare da vicino quelle che saranno le novità del mercato 2012, con tutti i grandi produttori presenti in forze nei locali della Fiera di Roma.
Honda, Suzuki, Ktm, Gruppo Piaggio con tutti i suoi marchi, Yamaha, Bmw,Harley Davidson, e i due gioielli del made in Italy Ducati e Mv Agusta hanno riempito gli occhi dei tantissimi appassionati che ne hanno affollato gli stands. Grande attenzione hanno suscitato anche gli scooter,dai maxi Yamaha, Bmw e Honda fino ai piccoli Peugeot, Garelli, ecc.Vera Regina del 2° Motodays di Roma è indubbiamente la nuova creatura della Ducati: la 1199 Panigale S. Un vero missile rosso su due ruote (la Ferrari dei motociclisti). Una moto che va oltre l'immaginazione per i canoni attuali. Linee bellissime, accoppiate a numeri da sogno fino a pochi anni fa. Due cilindri a L, per 1199 cc, che erogano 195 Cv per un peso a secco di soli 164 kg: un rapporto mai raggiunto per una moto destinate al "normale" traffico stradale. Una moto che, come ogni nuova Ducati, fa scatenare la fantasia di ogni appassionato delle due ruote.
Motodays 2012 non è però solo Ducati 1199. Nei saloni della Fiera di Roma, infatti, hanno fatto bella mostra di sé Mv Agusta F3; tutte le bellissime Bmw; la Aprila RSV4 Factory (una vera e propria Sbk da strada); le nuove Guzzi,che ne fanno rivivere la leggenda. Presenti in forze anche le giapponesi, che con Honda hanno lanciato una vera serie di moto con il cambio automatico, che fa storcere il naso ai puristi ma che promette grande successo tra gli utenti "normali".Conferme e aggiornamenti sono arrivati anche da Yamaha e Kavasaki, tra i marchi più famosi.