CAPITALE ITALIANA DELLA CULTU 5/6
BERGAMO PIAZZA VECCHIA
Piazza Vecchia come esiste oggi inizia
a prendere vita solo dopo l'innalzamen-
to del Palazzo della Ragione alla fine
del 1100, dividendo l'attuale spazio da
quello retrostante del Duomo: le case
private che vi sorgevano sono gradual-
mente abbattute a partire dal XIV sec.
La modifica più importante avviene sul
finire della dominazione veneziana con
la costruzione della bellissima Fontana
Contarini,voluta sia per ragioni di ab-
bellimento del cuore della città, sia
per scopi pratici.
www.bergamobrescia2023.it
Turismo 660 Eventi e Mostre 670
|