Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Alto Adige SÜDTIROL

Pagina Precedente Sottopagina Precedente Pagina 100 Sottopagina Successiva Pagina Successiva
  inserisci pagina:     inserisci sottopagina:        Cattura sottopagine
Pagina 596 - sottopagina 7
            INCENDIO BOSCHIVO           
 COSA SAPERE                            
 Gli incendi boschivi si possono preve- 
 dere? - 2                              
 Le variabili considerate comprendono le
 condizioni meteo-climatiche, lo stato  
 della vegetazione, lo stato fisico e di
 uso del suolo, la morfologia e l'orga- 
 nizzazione del territorio. Questi ele- 
 menti previsionali consentono la stesu-
 ra di un bollettino di suscettività al-
 l'innesco e alla propagazione di incen-
 di, predisposto dal Dipartimento della 
 Protezione Civile, che individua per   
 ogni provincia tre livelli di pericolo-
 sità cui corrispondono diversi scenari 
 e modalità di intervento.              
      www.protezionecivile.gov.it       

   Ambiente 680              Meteo 700  
  Abruzzo Alto-Adige Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli Venezia Giulia
  Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia
  Sardegna Sicilia Toscana Trentino Umbria Valle d'Aosta Veneto