Mediterraneo, rivelato il legame tra
correnti marine e biodiversità - 2
Le risultanze, pubblicate sulla rivista
'Frontiers in Earth Science', mettono
in stretta relazione l'andamento delle
correnti marine superficiali con la va-
riazione della presenza in situ della
comunità ittica locale a livello larva-
le.Lo studio apre la strada a ulteriori
ricerche sulla relazione tra i modelli
di circolazione superficiale e le popo-
lazioni ittiche, anche in funzione del-
l'impatto che il cambiamento climatico,
in termini di aumento delle temperature
delle acque, potrà avere su questi pro-
cessi nel prossimo futuro.
https://www.cnr.it/ 6/6
Istituzioni 415 Indice A-Z 799
|