Nuovi passi avanti verso la fusione
nucleare
La tecnologia usata dai ricercatori USA
è basata sul processo Z-pinch, che fino
ad ora aveva dato risultati deludenti,
producendo plasma troppo instabile per
poter essere controllato.
Il successo dell'esperimento USA apre
nuove prospettive, per il momento più
teoriche che pratiche, ma che ci avvi-
cinano a come sfruttare questa forma di
energia che si genera naturalmente nel
core delle stelle come il Sole.
4/4
Ambiente 453 Infosisma 461
|