2/4
MAUSOLEO SCHILIZZI
Lo Schilizzi era anche attivamente
impegnato nella politica e nel
giornalismo, era uno dei maggiori
finanziatori del Corriere di Napoli.
Per mutati interessi della famiglia
Schilizzi, i lavori iniziati nel 1881,
vennero sospesi pochi anni dopo (nel
1889). Fu solo dopo un lungo periodo di
fermo e di abbandono, durato circa
trenta anni, che Camillo Guerra portò a
termine la sua costruzione. Il comune
di Napoli lo acquistò nel 1921 e a
partire dal 1929 lo dedico'a mausoleo
per i caduti della Patria.
www.fondoambiente.it
Turismo 433 Eventi-Mostre 595
|