pagina 774/1
SERA
RISERVA INDIANA
Dopo il successo delle prime tre
stagioni, torna con venti nuovi
appuntamenti "Riserva Indiana", il
programma condotto da Stefano Massini,
che con il suo messaggio di educazione
civile ha portato uno spazio unico e
importante nel palinsesto televisivo.
Il cuore del programma è costituito
dall'incontro tra musica e parole, i
monologhi originali di Massini e gli
ospiti che rappresentano il meglio
della musica italiana.
10 settembre - RAI 3 - 20.15
Programmi sottotitolati 771 1/8
----------------------------------------
pagina 774/2
SERA
IL CAVALLO E LA TORRE
Marco Damilano ritorna con i suoi 10
minuti di approfondimento quotidiano, a
partire dal fatto o dal personaggio del
giorno. Un intreccio di Storia e
storie, seguendo i fili della politica
e dei poteri, le urgenze dei territori
e le difficoltà delle persone nella
loro vita quotidiana, le grandi sfide
nazionali e mondiali attraverso il
confronto con i protagonisti del
dibattito pubblico italiano e
internazionale.
10 settembre - RAI 3 - 20.40
Programmi sottotitolati 771 2/8
----------------------------------------
pagina 774/3
SERA
UN POSTO AL SOLE
Episodio 6773
Marina non trova alleati che la
spalleggino nella gestione dei
cantieri, Gennaro continuerà la sua
opera di manipolazione su Vinicio per
portarlo dalla sua parte e questo
condurrà a uno scontro fra il ragazzo e
Alice. Luca e Giulia saranno un po'
tristi per il ritorno a casa di Manuel
e Rosa, Pino non sembrerà proprio
entusiasta all'idea...
Il programma è sottotitolato anche
in inglese alla pagina 778 *
10 settembre - RAI 3 - 20.50
Programmi sottotitolati 771 3/8
----------------------------------------
pagina 774/4
SERA
MINA SETTEMBRE 2
Le signorine Esposito
Claudio porta Mina da quelle che per
lui sono state delle specie di zie
putative, le signorine Esposito, cinque
sorelle sull'ottantina alle prese con
un bizzarro problema. Questa avventura
unisce molto Mina e Claudio.
Wonderwomen
Il caso di tre operaie di fabbrica che,
dopo il licenziamento, hanno iniziato a
lavorare abusivamente in proprio, viene
seguito da Mina, Irene e Titti, che si
mettono sulle loro tracce in un comico
pedinamento per scoprire la verità.
10 settembre - RAI PREMIUM - 21.20
Programmi sottotitolati 771 4/8
----------------------------------------
pagina 774/5
SERA
CHI L'HA VISTO?
Stagione 2025/2026, 1a puntata
Il mercoledì, lo spazio di
approfondimento di Rai 3 si apre al
grande racconto popolare
nell'inconfondibile stile di "Chi l'ha
visto?". L'Italia attraverso le storie:
i casi di cronaca, gli scomparsi, i
dimenticati. Nei piccoli centri come
nelle metropoli. Ogni vicenda in una
dimensione comune, quella del
sentimento collettivo, della
solidarietà degli spettatori
sollecitata dalla narrazione.
10 settembre - RAI 3 - 21.20
Programmi sottotitolati 771 5/8
----------------------------------------
pagina 774/6
SERA
ROCCO SCHIAVONE 5
Vecchie conoscenze
Ora che Rocco e Sebastiano sono tornati
in contatto, il vicequestore decide di
aiutare l'amico a passare il confine
con la Svizzera, a caccia di Enzo
Baiocchi. Ma Baiocchi contatta il PM
Baldi: vuole incontrarlo, sostenendo di
essere in possesso di documenti
scottanti. Rocco accetta di andare
all'incontro assieme a Baldi, ma le
cose non vanno come previsto e i due
devono unire le forze per sbrogliare i
nodi di questa vicenda.
10 settembre - RAI 2 - 21.20
Programmi sottotitolati 771 6/8
----------------------------------------
pagina 774/7
SERA
SEMPLICEMENTE FIORELLA
Dopo il successo straordinario dello
scorso anno, evento con cui Fiorella
Mannoia ha festeggiato le 70 candeline,
si rinnova l'appuntamento con la grande
musica tra le magiche rovine delle
Terme di Caracalla e il cielo della
Capitale a fare da sfondo a una serata
memorabile. "Semplicemente Fiorella"
vuole essere un omaggio corale alla
musica italiana e ad amici e colleghi
che hanno segnato la storia della
nostra canzone e la vita di intere
generazioni con brani iconici.
10 settembre - RAI 1 - 21.30
Programmi sottotitolati 771 7/8
----------------------------------------
pagina 774/8
SERA
RIMETTI A NOI I NOSTRI DEBITI
Regia di Antonio Morabito
Guido vive tirando avanti come può, tra
un lavoro saltuario come magazziniere,
qualche bicchiere al bar e molti debiti
sulle spalle. Quando perde il lavoro e
subisce un'aggressione commissionata
dai suoi creditori, l'uomo capisce che
l'unico modo per risollevarsi è
paradossalmente diventare lui stesso un
esattore, lavorando gratuitamente fino
a quando il suo debito sarà estinto. Ad
occuparsi della sua formazione è
Franco.
10 settembre - RAI 2 - 23.20
Programmi sottotitolati 771 8/8
|