pagina 732/1
1/7
Amitav Ghosh, Fumo e ceneri
Einaudi euro 22, ebook 10.99
"L'oppio è stato uno dei pilastri sui
quali è stato costruito il capitalismo
globale moderno" dice Gosh di questa
sua terza ricognizione sull'Antropoce-
ne. Tre secoli, dall'India del Sette-
cento passando per la Cina, fino ad ar-
rivare a oggi, alla piaga del fentanyl
negli Stati Uniti, nel segno di un ca-
pitalismo distruttivo che si ritorce
contro se stesso. Con una lezione, la
fragilità dell'essere umano e della sua
illusione di essere al centro del mondo
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/2
2/7
Camilla Sten, L'erede
Fazi euro 19.50, ebook 10.99
Hanno ucciso sua nonna ma Eleanor è af-
fetta da prosopoagnosia, l'incapacità
di attribuire un'identità alla fisiono-
mia di una persona ,e quindi non può
riconoscere l'assassino. Una villa di
campagna, il freddo, la concentrazione
dei personaggi fondamentali che si con-
frontano in un thriller in tempo reale
e in una sanguinosa seduta analitica
che riguarda una famiglia. Forse anche
quella di Camilla Sten (Svezia, 1992).
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/3
3/7
Valentina Pisanty, Antisemita: una e
parola in ostaggio
Bompiani euro 12, ebook 7.99
Dobbiamo avere chiaro il significato
delle parole prima di usarle e questa
riflessione viene a definire il perime-
tro semantico di termini che sono sem-
pre più nell'uso quotidiano, a partire
dall'informazione. Antisemitismo e an-
tisionismo non sono la stessa cosa ed
entrambi sono dei termini ombrello che
possono avere declinazioni diverse.
Guai a confondere, semplificare e so-
prattutto a strumentalizzare con una
finalità politica pregiudiziale.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/4
4/7
Raffaele Cataldi, Malesangue. Storia di
un operaio dell'Ilva di Taranto
Alegre euro 13, ebook 6.99
Il malesangue è il sangue amaro della
gente di una città vessata, Taranto, e
insieme la condizione di uno scatto che
rigenera. Cataldi, 1970, racconta con
la sua vita la passione offesa per i
calcio e il cortocircuito del "siderur-
gico" che doveva essere "il miracolo
dell'acciaio fra gli ulivi" e implode
in un oltraggio all'ambiente e agli uo-
mini. Operaio-scrittore non accetta
compromessi e fa di un libro un altro
strumento di lotta contro la maledizio-
ne della Fabbrica.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/5
5/7
Carl Safina, Alfie e io
Adelphi euro 32, ebook 16.99
Alfie è una femmina di assiolo, un ra-
pace del Nordamerica che nel 2018 il
caso e qualche disavventura ha portato
in casa del biologo/ecologo Carl Safi-
na. Aveva pochi giorni e era assai mal-
ridotta. E' iniziata così una storia
fatta di convi venza, abitudini e so-
prattutto di osservazioni sul compor-
tamento che interrogano sull' "intelli-
genza" di Alfie. Una lezione per la su-
perbia antropocentrica.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/6
6/7
Isaac B. Singer, A cosa serve la
letteratura?
Adelphi euro 19, ebook 10.99
L'autore de Il mago di Lublino, Shosha
e Nemici, riflette su se stesso, sulla
letteratura, sullo yiddish e la cultura
ebraica. Una raccolta di articoli pub-
blicati tra i Sessanta e gli Ottanta a
New York sul Jewish Daily Forward, su
cui a puntate apparivano anche i suoi
romanzi. Rivendica la libertà della
letteratura, spiega cosa pensa dello
scrittore, riflette sul mistero di Dio
e del Male senza il quale non ci sareb-
be il dovere di decidere.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/7
7/7
Diego Gabutti, Ottanta. Dieci anni che
sconvolsero il mondo
Adelphi euro 22, ebook 9.99
Lungi dall'essere un decennio di trion-
fale edonismo, gli anni Ottanta sono
stati il canto del cigno della presunta
età dell'opulenza. In quel decennio per
Gabutti si annida la genesi del presen-
te. L'invasione russa dell'Afghanistan,
la rivoluzione khomeinista, la nascita
di Mediaset e di Internet, la Reagano-
mics, gli attentati a Giovanni Paolo II
e John Lennon l'annuncio dei populismi,
degli integralismi, del capitalismo
senza regole e delle tecnologie inargi-
nabili.
Libri 731 Ragazzi 606
|