Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 719/1
NAVIGAZIONE Se mentre navighi ti imbatti in un og- getto galleggiante alla deriva, poten- zialmente pericoloso per la navigazio- ne, non esitare a segnalarne la posi- zione al momento dell'avvistamento all' Autorità Marittima. Questa attiverà le procedure necessarie per informare della sua presenza e pe- ricolosità tutti i diportisti. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 1/4 Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/2
NAVIGAZIONE Non dimenticare di rinnovare la tua as- sicurazione. Se vieni sorpreso in navigazione senza assicurazione, la tua unità verrà posta sotto sequestro amministrativo. Non è necessario esporre il contrasse- gno del certificato, ma basterà tenerlo tra i documenti di bordo. Ricorda anche che l'eventuale motore ausiliario dovrà essere coperto da as- sicurazione. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 2/4 Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/3
NAVIGAZIONE Le unità che navigano oltre le 6 miglia dalla costa hanno l'obbligo di tenere a bordo un apparato ricetrasmittente Vhf, fisso o portatile, che può essere uti- lizzato ai fini del soccorso. Ogni apparecchio deve essere dotato di Licenza d'Esercizio (RTF) e chi lo ado- pera deve essere in possesso del Certi- ficato Limitato di Radiotelefonista. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 3/4 Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/4
NAVIGAZIONE Cadere in mare vestito è un'esperienza scioccante. Nella malaugurata ipotesi in cui ciò dovesse verificarsi, ricorda di non to- glierti i vestiti di dosso, anche se ti rendono difficoltosi i movimenti. In questo modo, infatti, rallenterai il tempo di raffreddamento del tuo corpo, ritardando il rischio di ipotermia. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 4/4 Turismo 660 Meteo 700

Torna Indietro