Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Marche

 
					
pagina 710/1
GIORNI 30/04/25 MERCOLEDI' 1/8 NORD ANNUVOLAMENTI CUMULIFORMI AD EVOLU- ZIONE DIURNA SULLA CATENA ALPINA CON LIEVI ROVESCI E QUALCHE ISOLATO TEM- PORALE ATTESI NELLE ORE PIU' CALDE; FENOMENI PIU' PROBABILI SUI RILIEVI DI LOMBARDIA, TRENTINO-ALTO ADIGE E VE- NETO. MIGLIORA DALLE PRIME ORE SERALI CON CIELO SOSTANZIALMENTE SERENO. TEMPO STABILE E BEN SOLEGGIATO SUL RESTO DEL NORD
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI 30/04/25 MERCOLEDI' 2/8 CENTRO E SARDEGNA LOCALI ADDENSAMENTI TRA TARDO MATTINO E POMERIGGIO SULLE AREE APPENNINICHE TRA LAZIO ED ABRUZZO E SUL RESTANTE SETTORE MERIDIONALE LAZIALE CON RIS- CHIO DI QUALCHE BREVE ROVESCIO TRA TARDO MATTINO ED ORE POMERIDIANE; RASSERENA POI DALLA SERA. SUL RESTO DEL CENTRO CIELO PREVALENTEMENTE SE- RENO O AL PIU' POCO NUVOLOSO NEL PO- MERIGGIO SU TOSCANA, UMBRIA E SARDEGNA
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI 30/04/25 MERCOLEDI' 3/8 SUD E SICILIA NUBI ESTESE NELLA NOTTE E MATTINATA SULLA CALABRIA MERIDIONALE CON RISCHIO DI QUALCHE DEBOLE PIOGGIA O ROVESCIO, IN SUCCESSIVO GRADUALE MIGLIORAMENTO POMERIDIANO. SUL RESTO DEL MERIDIONE E SULLA SICILIA AMPIO E PREVALENTE SO- LEGGIAMENTO, SALVO NUVOLOSITA' CHE AUMENTERA' TRA MATTINO E POMERIGGIO SU BASSA CAMPANIA, BASILICATA TIRRENICA, RESTANTI ZONE TIRRENICHE CALABRESI E SULLA SICILIA CENTROMERIDIONALE ANCHE CON RISCHIO DI QUALCHE LOCALE PIOVASCO ASSOCIATO
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI 30/04/25 MERCOLEDI' 4/8 TEMPERATURE MINIME IN LIEVE CALO SULLA SARDEGNA CENTRORIENTALE; IN TENUE RIALZO SU VALLE D'AOSTA, PIANURA VENETA E RO- MAGNA; SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO DEL PAESE; MASSIME IN TENUE AU- MENTO SU PIEMONTE, RILIEVI LIGURI, TRENTINO-ALTO ADIGE, ISOLE MAGGIORI E REGIONI MERIDIONALI, PIU' DECISO SULLE AREE TRA BASILICATA E CALABRIA; STA- ZIONARIE SUL RIMANENTE CENTRO-NORD
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI 30/04/25 MERCOLEDI' 5/8 VENTI DEBOLI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI CON QUALCHE LOCALE RINFORZO SU REGIONI CENTROMERIDIONALI ADRIATICHE E SU QUELLE IONICHE, SICILIA COMPRESA; DE- BOLI DI DIREZIONE VARIABILE SUL RESTO DELLA NAZIONE, TENDENTI A DISPORSI DA EST SULLA SARDEGNA
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI 30/04/25 MERCOLEDI' 6/8 MARI DA MOSSI A LOCALMENTE MOLTO MOSSI AL LARGO MAR E CANALE DI SARDEGNA; GENE- RALMENTE MOSSI BASSO ADRIATICO E IO- NIO; DA POCO MOSSI A MOSSI MEDIO A- DRIATICO E STRETTO DI SICILIA; POCO MOSSI GLI ALTRI BACINI
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI 01/05/25 GIOVEDI' 7/8 SU TUTTA L'ITALIA QUALCHE ADDENSAMENTO NELLE ORE PIU' CALDE SUI RILIEVI ALPINI ORIENTALI E SU QUELLI DEL BASSO LAZIO CON RISCHIO DI LOCALI PIOVASCHI ASSOCIATI; STABILE E BEN SOLEGGIATO SUL RESTO DELLA NA- ZIONE, SALVO INNOCUI MA ESTESI ANNU- VOLAMENTI BASSI E STRATIFORMI ATTESI SUL SETTORE TIRRENICO CALABRESE
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI 02/05/25 VENERDI' 8/8 SU TUTTA L'ITALIA AMPIO SOLEGGIAMENTO CON QUALCHE LIEVE ANNUVOLAMENTO POMERIDIANO SUI RILIEVI DEL TRIVENETO; INNOCUE VELATURE ATTESE NELLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA SU REGIONI NORDOCCIDENTALI, LOMBARDIA, SARDEGNA E COSTE TOSCANE

Torna Indietro