pagina 625/1
1/4
Rai Pubblica
Utilità CODICE DELLA STRADA
Limiti di età per la patente
Al fine di conseguire le diverse cate-
gorie di patente di guida, in Italia il
Codice della Strada stabilisce precisi
limiti di età pensati per garantire che
il conducente abbia l'età e la maturità
adeguate in base al tipo di veicolo.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 625/2
2/4
Rai Pubblica
Utilità CODICE DELLA STRADA
Limiti di età per la patente
Una breve panoramica:
- AM, ciclomotori fino a 50cc, conse-
guibile a 14 anni con l'autorizzazione
a circolare solo in Italia che dai 16
anni è valida anche all'estero
- A1, motocicli fino a 125cc e 11kW
conseguibile a 16 anni
- A2, motocicli fino a 35kW, consegui-
bile a 18 anni
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 625/3
3/4
Rai Pubblica
Utilità CODICE DELLA STRADA
Limiti di età per la patente
- A, senza limiti di potenza, consegui-
bile a 24 anni, oppure a 20 anni se si
è in possesso della patente A2 da alme-
no due anni
- B, auto, conseguibile a 18 anni
- C, camion, conseguibile a 21 anni, ma
può essere abbassata a 18 con un corso
professionale (CQC merci).
- D, autobus, conseguibile a 24 anni,
riducibili a 21 con CQC persone.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 625/4
4/4
Rai Pubblica
Utilità CODICE DELLA STRADA
Limiti di età per la patente
Per guidare non esiste un'età massima
fissa, ma dopo i 50 anni per alcune ca-
tegorie, o i 70 anni per le patenti A e
B, sono previsti controlli medici pe-
riodici più frequenti per il rinnovo
della patente.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
|