pagina 611/1
ACCADEMIA DELLA CRUSCA
L'Accademia della Crusca mette a dispo-
sizione del largo pubblico un servizio
di consulenza linguistica rivolto a
tutti coloro che cercano informazioni e
chiarimenti grammaticali e lessicali,
spiegazioni di fenomeni linguistici,
origine e storia delle parole. Una re-
dazione composta da linguisti esamina i
quesiti, che arrivano con una media di
circa venti al giorno, e sceglie a qua-
li rispondere, in base alla ricorrenza
e all'interesse diffuso; le risposte
pubblicate sulle pagine del sito sono
solitamente strutturate in modo da ri-
costruire la storia dei fenomeni e da
motivarne e documentarne l'evoluzione.
www.accademiadellacrusca.it
Io ci vado 426 Libri 561
----------------------------------------
pagina 611/2
ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Sono affrontate anche questioni di ri-
levanza generale, indipendentemente
dalla quantità delle richieste pervenu-
te, con l'intento di sollecitare la ri-
flessione su alcuni tratti salienti
dell'italiano attuale. In questa pro-
spettiva, i contributi intendono forni-
re, oltre alla possibile soluzione del
quesito, strumenti per orientarsi in
modo critico nell'affrontare problemi e
fenomeni che coinvolgono allo stesso
tempo l'evoluzione linguistica e cultu-
rale. Questo lavoro, ormai più che de-
cennale, ha prodotto un archivio di
risposte (si contano ormai a centinaia)
che aumentano progressivamente con la
cadenza di due alla settimana.
www.accademiadellacrusca.it
Io ci vado 426 Libri 561
----------------------------------------
pagina 611/3
ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Negli ultimi dieci anni sono arrivate
alla redazione decine di migliaia di
richieste, molte delle quali sono state
soddisfatte con risposte inviate ai di-
retti interessati; un altro importante
canale di dialogo con il pubblico resta
la rivista "La Crusca per voi" che con-
tinua a pubblicare risposte formulate
da accademici e linguisti.
Dal 2015 il Servizio di Consulenza
linguistica è coordinato dall'accademi-
co Paolo D'Achille.
www.accademiadellacrusca.it
Io ci vado 426 Libri 561
|