pagina 608/1
1/5
AL VIA I FESTEGGIAMENTI PER APE MAIA
A 50 ANNI DALLA PRIMA MESSA IN ONDA
Prenderanno il via il weekend del 5 e 6
aprile a Milano i festeggiamenti del
compleanno de L'Ape Maia, a 50 anni
dalla prima messa in onda della serie,
nell'aprile 1975, sul canale giapponese
NET. Il programma è ricchissimo e ri-
specchia pienamente i valori legati al-
la curiosità, al rispetto della natura,
alla voglia di esplorare il mondo e
condividere esperienze della piccola
Maia. Il 5 e 6 aprile su Rai Yoyo andrà
in onda L'Ape Maia - Il Film. Festa an-
che amche a Romics, in programma dal 3
al 6 aprile alla Fiera di Roma, dove
saranno trasmessi alcuni episodi della
serie.
Guida TV 501 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 608/2
2/5
MARGHERITA GAMBERINI ALL'ANTONIANO
NUOVA DIRETTRICE DEL PICCOLO CORO
Nei giorni scorsi, a Palazzo Re Enzo a
Bologna, durante l'evento dedicato al
140° anniversario de il Resto del Car-
lino, le bambine e i bambini del Picco-
lo Coro dell'Antoniano hanno eseguito i
più grandi successi dello Zecchino d'O-
ro diretti da Margherita Gamberini. La
direttrice, classe 1997, preparata ed
entusiasta, in questa occasione specia-
le ha debuttato ufficialmente come nuo-
va direttrice del Piccolo Coro dell'An-
toniano. Come ha spiegato il direttore
dell'Antoniano Frate Giampaolo Cavalli
"all'inizio Mariele Ventre, poi Sabrina
Simoni, oggi Margherita Gamberini". An-
che Carlo Conti ha inviato un saluto.
Guida TV 501 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 608/3
3/5
A GORIZIA ANCHE LE STATUE PARLANO
CON BERNARDI, MAIONE E DE ANGELIS
Sabato 5 aprile gli attori Caterina
Bernardi e Alessandro Maione e il can-
tautore Edoardo De Angelis, autore di
tutti i testi, faranno scoprire le af-
fascinanti storie che Via Rastello a
Gorizia conserva. L'evento è gratuito
con tre turni di visita (alle 15, 16.16
e 17.30). "Anche le statue parlano...in
Borgo Castello, crocevia di popoli e di
culture" è un progetto dell'A.C.Cultur-
Arti in collaborazione con il Ministero
della Cultura, la Regione Friuli Vene-
zia Giulia e il comune di Gorizia, ed è
inserito nel progetto Mille anni di
storia al centro dell'Europa: Borgo Ca-
stello crocevia di popoli e di culture.
Guida TV 501 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 608/4
4/5
SHAKESPEARAE NON E' PER TUTTI
IL NUOVO LIBRO DI ROBERTO BASSOLI
Shakespeare non è per tutti (Santelli)
di Roberto Bassoli è un thriller che
terrà i lettori con il fiato sospeso,
tra le montagne dell'Alto Adige, il
cuore dell'Africa e il Nord Europa, in
una spirale di violenza, morte e ven-
detta. Le tranquille abitudini di Al-
fred Ploner, imprenditore altoatesino,
vengono sconvolte dall'incontro con una
spietata organizzazione criminale. Suo
malgrado, Ploner si ritroverà coinvolto
in una vicenda drammatica, dove un ca-
rico d'oro macchiato di sangue e gli
effetti devastanti della vendetta sa-
ranno i protagonisti. Un intreccio di
suspense, azione e colpi di scena.
Guida TV 501 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 608/5
5/5
TORNA A ROMA IL PREMIO PASOLINI
PREMIATI PUPI AVANTI E MARCO BARBONI
Ritorna il Premio internazionale di ar-
te letteraria "Omaggio a Pasolini". La
cerimonia si terrà sabato 12 aprile a
Roma, nella sala conferenze de "Il Pom-
midoro", del quale il poeta Pasolini
era un frequentatore e dove consumò la
sua ultima cena prima della scomparsa,
avvenuta la notte del 2 novembre 1975.
L'iniziativa vanta il patrocinio del
Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Ca-
sarsa della Delizia nel Friuli. Tra i
premiati Pupi Avati, Marco Tullio Bar-
boni, Marco Werba, Pietro De Silva,
Francesca Ghezzani e Pierre Santini.
A scegliere i vincitori una giuria in-
ternazionale.
Guida TV 501 Ragazzi 606
|