pagina 602/1
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
1/1
Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 la città
di Bologna accoglie la 62° edizione di
Bologna Children's Book Fair insieme a
BolognaBookPlus, dedicata all'editoria
generalista e realizzata in collabora-
zione con Associazione Italiana Editori
Italiana Editori (AIE), e Bologna
Licensing Trade Fair/Kids, dedicata ai
marchi del settore ragazzi. Tre appun-
tamenti divenuti un vero e proprio si-
stema che interessa tutti i settori
dell'editoria con nuove aree preposte a
intercettare segmenti di mercato in
evoluzione e oltre 1500 espositori da
95 paesi e regioni del mondo (tra i
nuovi ingressi: Albania, Azerbaigian,
Ecuador, Georgia, Guatemala, Islanda,
Madagascar, Malta, Macedonia del Nord).
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/2
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
2/1
Dopo l'inaugurazione nello scorso anno
del TV/Film Rights Centre, dedicato al-
la trasmigrazione di storie e personag-
gi da libri a film, serie e formati au-
diovisivi, il 2025 dà il benvenuto al
nuovo Games Business Centre, realizzato
in collaborazione con la Buchmesse di
Francoforte e dedicato ai professioni-
sti del settore gaming e caccia di nar-
razioni da trasformare in videogiochi.
Spazi che si aggiungono alle aree
Rights Centre, aperto ai professionisti
dei diritti non solo del settore bambi-
ni ma anche di quello adulti; Comics
Corner, dedicata agli editori di fumet-
ti e graphic novel, specializzati e
non; Audio HQ, spazio dedicato all'au-
dio.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/3
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
3/1
Tornano anche il Centro Traduttori,
luogo privilegiato per traduttori o per
chi intende specializzarsi nella tradu-
zione di letteratura per ragazzi;
PublisHer, iniziativa creata nel 2019
per far fronte agli squilibri di genere
nel settore editoriale; The Illustra-
tors Survival Corner, lo spazop profes-
sionale dedicato al mestiere di illu-
stratore con tanti appuntamenti in pro-
gramma, tra masterclass, workshop e
portfolio review curati da editori, art
director, illustratori, agenti; i luo-
ghi di dibattito del Book Lover's Café,
area dedicata agli incontri sulle novi-
tà editoriali posta accanto all'Inter-
national Bookshop e il neonato Poetry
Corner dedicato alla poesia.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/4
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
4/1
Paese Ospite d'Onore del 2025 è l'Esto-
nia, il piccolo stato baltico su cui si
concentra anche il Market of Honour di
BolognaBookPlus e del concorso Talking
Pictures dedicato al design del libro
illustrato. La capitale mondiale della
illustrazione e dell'editoria per bam-
bini e ragazzi torna ad accogliere
grandi nomi come: Sydney Smith, vinci-
tore dell'H.C. Andersen Award 2024;
Beatrice Alemagna, vincitrice nel 2024
della sua seconda Golden Medal della
Society of Illustrators di New York;
Altan, nell'occasione del 50° anniver-
sario della sua Pimpa; Jeff Kinney, in
un inedito incontro con Davide Calì;
Paul Cox, protagonista di una mostra in
città.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/5
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
5/1
E ancora Heena Baek, Stefano Bartezza-
ghi, Rotraut Susan Berner, Serge Bloch,
Kitty Crowther, Donatella Di Pietranto-
nio, Mariangela Gualtieri, Chris Haug-
ton, Nikolaus Heidelbach, Igort, Joelle
Jolivet, Ole Konnecke, Vivian Lamarque,
Sara Lundberg, Maicol e Mirco, Bart
Moeyaert, Susie Morgenstern, Marie-Aude
Murail, Daniel Pennac e Sergio Ruzzier.
Il 2025 è anche un anno di grandi anni-
versari: insieme ai 50 annni della Pim-
pa, compagna di infanzia di intere ge-
nerazioni, vengono celebrati gli 80 an-
ni dei Mumin e di Pippi Calzelunghe, e
omaggiati il grande illustratore Katsu-
mi, a un anno dalla scomparsa, e Leo
Lionni, illustratore olandese.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/6
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
6/1
Si rafforza la collaborazione con le
Nazioni Unite nella promozione dei 17
goal di sviluppo sostenibile, i temi
della rappresentazione di genere e del
ruolo della letteratura nell'educazione
dei cittadini di domani, la lettura
multilingue della Convenzione sui
Diritti dell'infanzia e dell'adolescen-
za con la partecipazione di 42 impor-
tanti autori, editori ed illustratori
provenienti da tutto il mondo. Allo
spazio riservato alle voci marginaliz-
zate, dall'editoria delle lingue indi-
gene al sostegno all'editoria dei pae-
si africani, si affianca il focus sul-
l'Intelligenza Artificiale con una di-
scussione sulla tutela del copyright e
sul lavoro creativo.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/7
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
7/1
Tra le iniziative più storiche della
fiera, festeggiano quest'anno 60 anni i
BolognaRagazzi Awards, che assieme ai
BolognaRagazzi CrossMedia Awards pre-
miano i migliori progetti editoriali
pubblicati nel recente periodo. Torna
anche il BOP - Bologna Prize for the
Best Children's Publishers of the Year,
menzione data alle case editrici più
innovative operanti in ciascuna area
del mondo. Importante anniversario è
anche quello dei 10 anni del Premio
Strega Ragazze e Ragazzi che ha dato
vita alla categoria Migliore narrazione
per immagini, dedicata ai libri illu-
strati. ricordiamo, infine, che durante
la fiera viene annunciato il nome del
vincitore dell'Astrid Lindgren Award.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/8
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
8/1
Numerose le mostre: quella dedicata al
paese Ospite d'Onore, l'Estonia; la
personale dell'autore della cover del-
l'Illustrators Annual, Sydney Smith,
vincitore 2024 dell'H.C.Andersen Award;
la personale del vincitore 2024 del
Premio Internazionale di Illustrazione
Bologna Children's Book Fair Fundacion
SM, il brasiliano Henrique Moreira; la
Chinese Excellence in Children's Illu-
stration, che per la seconda edizione
porta a Bologna il meglio dell'illu-
strazione cinese contemporanea; l'espo-
sizione dedicata ai finalisti del Si-
lent Book Contest - Gianni de Conno
Award; la mostra curata da Book Arsenal
Festival Kiev, dedicata all'illustra-
zione ucraina di ieri e di oggi.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/9
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
9/1
Come ogni anno, l'energia, la creativi-
tà, le idee e i contenuti che convergo-
no a Bologna Children's Book Fair tra-
boccano dai padiglioni della fiera in-
vadendo luoghi della cultura, bibliote-
che, scuole e palazzi della città in
una vera e propria festa diffusa: una
offerta di mostre, incontri e iniziati-
ve ricca e diversificata dedicata al
grande pubblico di adulti r bambini.
BOOM! - Crescere nei libri è il titolo
del programma promosso da Comune di
Bologna con più di 40 eventi espositi-
vi, 150 appuntamenti tra laboratori e
incontri, più di 100 artisti e artiste
coinvolti.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
----------------------------------------
pagina 602/10
62° BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
10/1
Infine, la seconda edizione di Off
Fair, il programma che, a partire da
Bologna e nel corso di tutto l'anno,
porta in diverse città italiane e in
tutto il mondo la ricchezza dei libri
che abitano la fiera, rendendoli patri-
monio collettivo, coinvolgendo biblio-
teche, musei e scuole nazionali e in-
ternazionali, che grazie alle donazioni
di libri dall'archivio della fiera pos-
sono incrementare la loro proposta di
contenuti, quest'anno approda a Firenze
dove sono attesi i silent book; a Sesto
Fiorentino con i più bei libri dalla
Cina; a Scandicci con un focus sulle
donne; a Bergamo e Pordenone con i
fumetti; a Subiaco Capitale del Libro
2025 con i libri che parlano dei libri.
bolognachildrensbookfair.com
Turismo 433 Mobilità 613
|