Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Molise

 
					
pagina 597/1
INCIDENTE INDUSTRIALE RILEVANTE COSA FARE Condividi quello che sai in famiglia, a scuola, con amici e colleghi: la diffu- sione di informazioni utili a ridurre il rischio è una responsabilità collet- tiva a cui tutti dobbiamo contribuire. www.protezionecivile.gov.it Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 597/2
INCENDIO BOSCHIVO Cosa fare fin da subito Anche tu con semplici azioni puoi pre- pararti ad affrontare meglio un'even- tuale emergenza: - Informati sul Piano di protezione ci- vile del tuo Comune per sapere cosa prevede in materia di incendi boschivi. - Ricorda che in caso di incendio bo- schivo un intervento tempestivo è fon- damentale. Se avvisti un incendio o an- che soltanto del fumo puoi contattare i Vigili del Fuoco (115), il numero di emergenza unico europeo (112), eventua- li numeri regionali dedicati, indicando con precisione l'area colpita e ogni dettaglio utile per la localizzazione. www.protezionecivile.gov.it Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 597/3
INCENDIO BOSCHIVO Cosa fare per evitare un incendio bo- schivo - 1 Non gettare sigarette o fiammiferi accesi, possono incendiare l'erba sec- ca. Non accendere fuochi nel bosco al di fuori delle aree attrezzate. Non la- sciare mai il fuoco incustodito e prima di andare via accertati che sia spento. Se devi parcheggiare l'auto accertati che la marmitta non sia a contatto con l'erba secca, potrebbe incendiarsi. www.protezionecivile.gov.it Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 597/4
INCENDIO BOSCHIVO Cosa fare per evitare un incendio bo- schivo - 2 Non abbandonare rifiuti nei boschi o in discariche abusive: sono un perico- loso combustibile. Non bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, stoppie, paglia e altri residui agricoli. In pochi minuti po- trebbe sfuggirti il controllo del fuo- co. Se c'è vento, non accendere il fuoco in nessun caso. www.protezionecivile.gov.it Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 597/5
INCENDIO BOSCHIVO Cosa fare se avvisti un incendio bo- schivo Se avvisti fiamme, o anche solo fumo, telefona immediatamente al numero di soccorso 115 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco o, dove attivato, al Numero di emergenza unico europeo 112. Non pensare che altri l'abbiano già fatto. Fornisci le indicazioni necessarie per localizzare l'incendio. www.protezionecivile.gov.it Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 597/6
INCENDIO BOSCHIVO Cosa fare se ti trovi coinvolto in un incendio boschivo - 1 Cerca una via di fuga sicura: una strada o un corso d'acqua. Non fermarti in luoghi verso i quali soffia il ven- to. Potresti rimanere imprigionato tra le fiamme. Stenditi a terra in un luogo dove non c'è vegetazione incendiabile. Il fumo tende a salire e in questo modo eviti di respirarlo. www.protezionecivile.gov.it Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 597/7
INCIDENTE INDUSTRIALE RILEVANTE Cosa fare in caso di emergenza con segnale di evacuazione - 1 Il Prefetto, in qualità di autorità re- sponsabile del coordinamento dell'emer- genza, può ordinare l'evacuazione se- condo il Piano di Emergenza Esterno, che fornisce anche indicazioni relative alle modalità di allontanamento e ai luoghi di raccolta. www.protezionecivile.gov.it Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 597/8
INCIDENTE INDUSTRIALE RILEVANTE Cosa fare in caso di emergenza con segnale di evacuazione - 2 Segui le indicazioni delle autorità e degli operatori impegnati nella gestio- ne dell'emergenza Non allontanarti da casa o dal luogo in cui ti trovi finché non ricevi indi- cazioni in merito Porta con te solo lo stretto necessa- rio (documenti, medicine, occhiali, ecc.) www.protezionecivile.gov.it Ambiente 680 Meteo 700

Torna Indietro