Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Emilia Romagna

 
					
pagina 582/1
In Emilia Romagna un progetto ENEA svela il ruolo delle foreste nella mitigazione dell'inquinamento Uno studio di ENEA e Arpae Emilia-Ro- magna, con il supporto di Romagna Ac- que, nell'invaso di Ridracoli (ForlìCe- sena), dimostra come le foreste possano filtrare le microplastiche limitandone la diffusione. In quel bacino del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna la concen- trazione di microplastiche è risultata di 0,020,04 MP/m3, a fronte di 13 MP/m3 mediamente rilevata in altri laghi >> 575 Indice Cultura Ambiente
----------------------------------------
pagina 582/2
In Emilia Romagna un progetto ENEA svela il ruolo delle foreste nella mitigazione dell'inquinamento (2) I dati rilevati da ENEA nell'invaso di Ridracoli (Forlì-Cesena), suggeriscono come le foreste possano contribuire a intercettare le microfibre presenti nell'aria, per poi trasferirle e bloc- carle nel suolo L'ipotesi più plausibi- le è la funzionefiltro degli apparati fogliari, che possono catturare le mi- croplastiche in forma di fibre che con la caduta delle foglie o con l'azione delle piogge, vengono 'bloccate' nei suoli. 575 Indice Cultura Ambiente

Torna Indietro