pagina 582/1
Il parco agrivoltaico Sant'Eustachio
Tra i molti progetti per produrre
energia rinnovabile nel territorio
di Matera, il parco agrivoltaico
Sant'Eustachio si sviluppa in una
superficie di circa 40 ettari che
presentano struttura orografica
regolare e prevalentemente di tipo
pianeggiante. L'impianto è progettato
all'interno di un'azienda zootecnica
per l'allevamento di ovini in modo da
consentire l'attività agropastorale.
>>
575 Indice Cultura Ambiente
----------------------------------------
pagina 582/2
Il parco agrivoltaico Sant'Eustachio
(2)
Dell'energia prodotta dall'impianto
fotovoltaico è previsto poi il
convogliamento nella rete di AT in
antenna a 150 kV sul futuro ampliamento
della Stazione Elettrica 380/150 kV.
L'impianto fotovoltaico sarà connesso
alla RTN tramite cavidotto interrato
di Media Tensione che si sviluppa su
strade esistenti e solo per brevi
tratti su terreni agricoli comunque
a ridosso del parco solare stesso.
>>
575 Indice Cultura Ambiente
----------------------------------------
pagina 582/3
Il parco agrivoltaico Sant'Eustachio
(3)
La progettazione di tale impianto
prevede soluzioni innovative con
montaggio dei moduli a rotazione
elevati da terra in modo da non
compromettere la continuità delle
attività pastorali, come il pascolo
di ovini. Prevista la messa in atto
di dispositivi di agricoltura di
precisione, che gestiscono la mappatura
dei campi con la elaborazione in tempo
reale dei dati dei sensori, per gestire
al meglio l'attività pastorale.
575 Indice Cultura Ambiente
|