Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 565/1
Il divieto Il divieto è intrinseco alla vita, come ci ricorda la storia del peccato origi- nale di Adamo ed Eva nel giardino ter- restre. Indica un limite e solo per questo prova a superarlo con tutta la forza del desiderio e anche però con i complessi di colpa che ne derivano. A ogni epoca la sua declinazione del di- vieto, la rivendicazione proletaria di Nanni Balestrini e la proibizione del sesso nel tempo della tecnologia. Infi- ne, un viaggio oltre i limiti e i con- fini alla ricerca di isole di felicità. Il libro 415 Io ci vado 426 1/4
----------------------------------------
pagina 565/2
Il divieto Murata Sakaya, Vanishing World e/o euro 18, ebook 11.99 Amante delle distopie, Sakaya racconta di un Giappone in cui il sesso e l'ero- tismo sono proibiti e la procreazione può avvenire solo attraverso l'insemi- nazione artificiale. Una società aset- tica e con l'ossessione dell'igiene. Alla protagonista Amane la madre ha ri- velato la verità dell'amore da cui lei è nata, ma starà a lei ritrovarla at- traverso innamoramenti e matrimoni, in un'esplorazione di se stessa, del suo corpo e delle relazioni con gli altri. Il libro 415 Io ci vado 426 2/4
----------------------------------------
pagina 565/3
Il divieto Nanni Balestrini, Vogliamo tutto Feltrinelli euro 13.00 Amante delle distopie, Sakaya racconta di un Giappone in cui il sesso e l'ero- tismo sono proibiti e la procreazione può avvenire solo attraverso l'insemi- nazione artificiale. Una società aset- tica e con l'ossessione dell'igiene. Alla protagonista Amane la madre ha ri- velato la verità dell'amore da cui lei è nata, ma starà a lei ritrovarla at- traverso innamoramenti e matrimoni, in un'esplorazione di se stessa, del suo corpo e delle relazioni con gli altri. Il libro 415 Io ci vado 426 3/4
----------------------------------------
pagina 565/4
Il divieto Vittorio Lingiardi, Isabella Saggio, (a cura di), One Health. Pensare le emergenze del pianeta il Saggiatore euro 19, ebook 6.99 One Health è un approccio eco-sistemico sottoscritto nel 2017 dall'Organizza- zione Mondiale della Sanità. Vuol dire che tutto si tiene e che aspetti appa- rentemente lontani sono presi in un circuito di interdipendenze in una con- dizione della terra per tanti versi problematica, a cominciare dal cambia- mento climatico. Serve mettere insieme i saperi e parametrarli su una sfida e- pocale e non più rinviabile. Il libro 415 Io ci vado 426 4/4

Torna Indietro