pagina 564/1
Indimenticabili
Virginia Woolf, La signora Dalloway
Feltrinelli euro 9.50, ebook 3.99
Un mercoledì del giugno 1923, un giorno
nella vita della signora Dalloway a
Londra, dopo la fine della Prima guerra
mondiale. Esce di prima mattina a com-
prare dei fiori per una festa di amici
che ospiterà la sera. Di lì parte una
trama complessa e leggera di ricordi e
di incontri appena sfiorati, di inca-
stri e di rimandi che si connettono co-
me la vita e la morte, la quotidianità
delle cose e il dolore che li attraver-
sa. Il romanzo compie cento anni.
Il libro 415 Io ci vado 426 1/2
----------------------------------------
pagina 564/2
Indimenticabili
Chi ha paura di Virginia Woolf
(Who's Afraid of Virginia Woolf)
Regia Mike Nichols, dall'opera teatrale
di Edward Albee, sceneggiatura Ernest
Lehman, fotografia Haskell Wexler,
musiche Alex North, Usa 1966; con
Elizabeth Taylor (Martha), Richard
Burton (George), George Segal (Nick),
Sandy Dennis (Ada).
Il laboratorio teatrale di coppia di
Edward Albee sfida la censura e si tra-
duce nel lacerante rapporto vita/fin-
zione di Elizabeth Taylor e Richard
Burton che, all'inizio, dovevano essere
Bette Davis e James Mason.
Il libro 415 Io ci vado 426 2/2
----------------------------------------
pagina 564/3
LUNEDI' 8 - RAI 3 - ORE 21.20
A TUTTO IDROGENO
PresaDiretta ha visitato in esclusiva
la prima grande centrale europea pronta
a produrre idrogeno verde. Si trova in
Danimarca ed è un impianto da 20 MW di
potenza.E' stata in Germania ad Amburgo
dove si sta realizzando un parco ener-
getico in cui l'idrogeno verde giocherà
un ruolo di primo piano.In questi paesi
si stanno facendo sperimentazioni per
sfruttare il potenziale dell'idrogeno
in settori tradizionalmente a impronta
fossile come la chimica e la siderur-
gia. E' questa la chiave per un futuro
più sostenibile?
www.presadiretta.rai.it
Magazine TV 481 Guida TV 501
----------------------------------------
pagina 564/4
LUNEDI' 8 - RAI 3 - ORE 21.20
A TUTTO IDROGENO
Focus Italia: il Governo vuole realiz-
zare rigassificatori e gasdotti per
trasformare il Paese nella porta di in-
gresso del gas in Europa: è il piano
"Italia Hub del Gas". PresaDiretta pun-
ta l'obiettivo su alcuni progetti chia-
ve di questa strategia: la Dorsale
Adriatica, un investimento di 2,4 mi-
liardi, 400 chilometri che dovrebbero
collegare l'Abruzzo con l'Emilia Roma-
gna; il rigassificatore di Gioia Tauro
in Calabria che mira ad essere il più
grande d'Europa.
www.presadiretta.rai.it
Magazine TV 481 Guida TV 501
----------------------------------------
pagina 564/5
LUNEDI' 8 - RAI 3 - ORE 21.20
A TUTTO IDROGENO
Il progetto EastMed e Poseidon, il
gasdotto che dovrebbe collegare Israele
alla Puglia.
Non mancano i progetti legati all'idro-
geno verde. La strategia italiana è ef-
ficace e sostenibile?
Quanti progetti ci sono in Italia e
come sono finanziati. PresaDiretta è
stata a Figline, in Toscana, dove è
stato creato il primo polo energetico
circolare agroalimentare.
www.presadiretta.rai.it
Magazine TV 481 Guida TV 501
----------------------------------------
pagina 564/6
LUNEDI' 8 - RAI 3 - ORE 21.20
A TUTTO IDROGENO
E infine, un aggiornamento su auto e
batterie elettriche. PresaDiretta è
stata in Svezia per vedere come nascono
le batterie agli ioni di sodio e per
visitare la prima gigafactory europea
del riciclo batterie. Un modello di
circolarità che potrebbe finalmente
aiutarci a superare i modelli produtti-
vi ed economici degli attuali motori
endotermici.
A TUTTO IDROGENO è un racconto di
Riccardo Iacona con Marcello Brecciaro-
li, Marianna De Marzi, Alessandro Maci-
na, Fabrizio Lazzaretti.
www.presadiretta.rai.it
Magazine TV 481 Guida TV 501
|