pagina 562/1
Filippo Tuena, Michelangelo
Il Saggiatore euro 29, ebook 11.99
Fin troppo facile e quasi un alibi co-
struire un libro "michelangiolesco" su
Michelangelo e cioè su un artista tal-
mente grande nella sua meravigliosa e
drammatica contraddizione che non si sa
da che parte prenderlo, slancio e cadu-
ta, sogno e fallimento, potenza titani-
ca e una parabola dolorosa, la Cappella
Sistina e la Pietà Rondanini, il David
e il cantiere di San Lorenzo, la piazza
del Campidoglio e San Pietro in Vincoli
con il Mosé..Un libro composito in lot-
ta con gli stereotipi di una biografia.
Il libro 415 Io ci vado 426 1/7
----------------------------------------
pagina 562/2
Jeffrey Goldberg, Prigionieri. Un ebreo
e un musulmano nell'inferno del Medio
Oriente
Garzanti euro 24, ebook 13.99
Goldberg, ebreo newyorkese, va in Isra-
ele, prende la cittadinanza per parte-
cipare al progetto del sionismo. Nel
1991, al tempo della prima Intifada, si
ritrova fra le guardie di un campo di
prigionia dove sono rinchiusi 6000 pa-
lestinesi. Nasce un'amicizia con uno di
loro, Rafiq, aldilà dei pregiudizi e
delle reciproche volontà di annienta-
mento del nemico. Pubblicato in America
nel 2006, è ancora una speranza contro
gli integralismi e un monito per l'at-
tualità.
Il libro 415 Io ci vado 426 2/7
----------------------------------------
pagina 562/3
Mat Youkee, 40 giorni nella giungla
Salani euro 18, ebook 10.99
L'incredibile storia dei quattro bambi-
ni sopravvissuti nella foresta amazzo-
nica. Cade un aereo e sopravvivono solo
loro, morti la madre e l'equipaggio.
Sopravvivono per un tempo incredibile,
come hanno fatto? Per un'irresistibile
pulsione alla vita? Per una capacità di
adattamento che fa parte dell'essere
umano? Per una sensibilità istintiva
che si manifesta anche nell'incredibile
groviglio di una foresta impenetrabile?
Il libro 415 Io ci vado 426 3/7
----------------------------------------
pagina 562/4
Massimo De Carolis, Rifeudalizzazione.
La mutazione che sta disintegrando le
democrazie occidentali
Gramma Feltrinelli E. 17, ebook 09.99
Cambiano i detentori del potere che non
sono più i signori arroccati nei loro
castelli, ma i nuovi padroni delle te
cnologie e dei sistemi che ormai,aldilà
dei perimetri della democrazia e delle
nazioni governano la finanza, l'econo-
mia, e gli stessi rapporti fra le per-
sone. Da loro dipende quella bolla di
sicurezza nella quale dobbiamo essere
ammessi per esorcizzare l'incertezza e
la paura. Uno scenario distopico o una
prospettiva reale su cui si giocano le
fedi e i principi della modernità?
Il libro 415 Io ci vado 426 4/7
----------------------------------------
pagina 562/5
Cody Franchetti, l'archeolatra e i
tifosi del futuro
La nave di Teseo euro 15.00
Archeolatra è chi adora l'antico e dun-
que assume una posizione di contesta-
zione radicale della modernità, in que-
sto caso con un'operazione di linguag-
gio che rifiuta le convenzioni più ste-
reotipate e l'illusione progressista e
conciliatoria. Testi ostici che richie-
dono lettori disponibili a impegnarsi e
perdersi, a mettersi in gioco critica-
mente, proprio come queste galassie di
parole che gli vengono offerte.
Il libro 415 Io ci vado 426 5/7
----------------------------------------
pagina 562/6
Giulio Busi, Il cantico dell'umiltà
Mondadori euro 20, ebook 13.99
Chi era Francesco d'Assisi e perché so-
lo dopo due anni dalla morte venne pro-
clamato santo? Fu protagonista di un
tragitto rivoluzionario oppure assecon-
dò i dettami della chiesa? Fece scelte
estreme e dovette pagare le contraddi-
zioni del suo movimento? Il libro si
incentra attorno a quel momento della
vita di Francesco, ormai nella curva
discendente, in cui sembra sconfitto
dagli eventi e tuttavia produce un can-
to di umiltà e di armonica sintonia con
il mondo e con Dio.
Il libro 415 Io ci vado 426 6/7
----------------------------------------
pagina 562/7
Pier Luigi Pisa, Valeva la pena di
tentare. Sam Altman, OpenAI e il sogno
di un'intelligenza artificiale per
tutti
Apogeo euro 22, ebook 12.99
Quello che c'è da sapere su Sam Altman,
mister ChatGpt, vale a dire l'invento-
re, tanto per semplificare, dell'intel-
ligenza artificiale alla portata di
tutti. Il sogno di creare una macchina
che pensasse come la nostra testa, l'a-
scesa fulmine, la creazione di OpenAI
con Elon Musk, le battaglie sul con-
trollo dell'azienda e gli interrogativi
su una conquista tanto rivoluzionaria
quanto inquietante.
Il libro 415 Io ci vado 426 7/7
|