Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Lazio

 
					
pagina 517/1
Consiglio Nazionale delle Ricerche "Gaia Blu" sarà l'occhio del progetto ITINERIS La nave da ricerca del Consiglio na- zionale delle ricerche 'Gaia Blu' è salpata da Civitavecchia per la campa- gna "ITINERIS' EYES": fino al 30 luglio ospiterà a bordo un team interdiscipli- nare proveniente da Italia, Francia e Spagna uniti dal comune obiettivo di indagare come il cambiamento climatico influenzi la biodiversità del plancton e i relativi impatti sulla catenapali- mentare e sul ciclo del carbonio nelle acque mediterranee. >> 1/4 www.cnrweb.tv
----------------------------------------
pagina 517/2
Consiglio Nazionale delle Ricerche "Gaia Blu" sarà l'occhio del progetto ITINERIS -2- La campagna si avvale di esperimenti innovativi grazie al contributo tecno- logico delle infrastrutture di ricerca operanti nel dominio marino di 'ITINE- RIS', il sistema italiano integrato delle infrastrutture di ricerca ambien- tali. 2/4 www.cnrweb.tv
----------------------------------------
pagina 517/3
Consiglio Nazionale delle Ricerche Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la mostra scientifica del Consiglio na- zionale delle ricerche "Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico" è esposta a Roma presso il Casale di San- ta Maria Nova - Villa dei Quintili, all'interno del Parco Archeologico del- l'Appia Antica. Proprio dalla collabo- razione con il Parco Archeologico del- l'Appia Antica nasce questa itineranza, che porta per la prima volta nella Ca- pitale una delle mostre più longeve del Cnr, curata dall'Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata del Cnr, di grande impatto visivo. >> 3/4 www.cnrweb.tv
----------------------------------------
pagina 517/4
Consiglio Nazionale delle Ricerche Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico -2- "Agorà. Scienza e matematica dal Medi- terraneo antico" è, infatti, un vero e proprio viaggio nello spazio e nel tem- po alla scoperta delle origini della cultura scientifica occidentale e dei più grandi scienziati dell'antichità. La mostra ripercorre alcune delle pagi- ne di storia della scienza in un viag- gio ideale attraverso Grecia, Libia, E- gitto, Turchia e Italia, sfiorando por- ti e città del Mediterraneo, vera e propria culla del pensiero occidentale e della nostra cultura scientifica. 4/4 www.cnrweb.tv

Torna Indietro