Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 481/1
CHI SIAMO Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è un ente pubblico di ricerca na- zionale con competenze multidisciplina- ri, vigilato dal Ministero dell'Univer- sità e della ricerca (MUR). Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare pro- getti di ricerca scientifica nei prin- cipali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l'innovazione, l'internazionalizzazione del "sistema ricerca" e favorendo la competitività del sistema industriale. Le attività vengono svolte da un patrimonio di ri- sorse umane di circa 8.500 dipendenti. https://www.cnr.it/ 1/4 Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/2
"Attenti a quei 4!": occhi aperti in mare per scovare gli alieni invasi- vi - 1 Oggi pescatori, subacquei e chiunque abbia osservato o catturato nei mari italiani un pesce scorpione o un'altra delle tre specie tropicali potenzial- mente pericolose - pesce palla macula- to, pesce coniglio scuro e pesce coni- glio striato, sono chiamati nuovamente a fornire il loro supporto alla campa- gna di allerta "Attenti a quei4!", vol- ta a informare la cittadinanza sulla presenza di queste specie invasive nei nostri mari. https://www.cnr.it/ 2/4 Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/3
"Attenti a quei 4!": occhi aperti in mare per scovare gli alieni invasi- vi - 2 L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e l'I- stituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio Na- zionale delle Ricerche di Ancona (Cnr- Irbim), in collaborazione con il pro- getto AlienFish, rilanciano la campa- gna "Attenti a quei4!", fornendo anche indicazioni utili per riconoscerle. https://www.cnr.it/ 3/4 Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/4
"Attenti a quei 4!": occhi aperti in mare per scovare gli alieni invasi- vi - 3 Inoltre per prevenire spiacevoli inci- denti e contribuire al monitoraggio della loro diffusione e invitando a documentare con foto o video la specie, ed inviare la propria osservazione tra- mite il link: https://shorturl.at/JM87A. https://www.cnr.it/ 4/4 Viva la Rai 590 Indice A-Z 799

Torna Indietro