pagina 481/1
I vaccini provocano effetti gravi
anche a distanza di molti anni?
La rarità degli effetti collaterali dei
vaccini è ormai, da tempo, un dato sta-
tisticamente accertato. I vaccini sono
molto sicuri: gli effetti collaterali
si verificano, di solito, entro pochi
giorni e sono lievi e temporanei (ad e-
sempio dolore al sito di somministra-
zione o lieve rialzo febbrile).
1/5
Società 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/2
I vaccini provocano effetti gravi
anche a distanza di molti anni?
Esiste il falso mito che i vaccini pro-
vocano gravi e dannosi effetti anche a
distanza di anni dalla somministrazio-
ne. In realtà i vaccini, come tutti gli
altri farmaci in commercio, vengono at-
tentamente monitorati attraverso un si-
stema di sorveglianza mondiale su mi-
lioni di somministrazioni effettuate,
che fornisce informazioni sulla sicu-
rezza anche a distanza di diversi anni
dall'utilizzo.
2/5
Società 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/3
I vaccini provocano effetti gravi
anche a distanza di molti anni?
Grazie a questa sorveglianza possono
essere rilevate e studiate anche le re-
azioni avverse più rare, citate nei fo-
glietti illustrativi dei singoli vacci-
ni. Inoltre, tutti i prodotti vengono
registrati attraverso una procedura eu-
ropea standard e sono illustrati nel
sito internet dell'agenzia europea per
i medicinali (European Medicines Agen-
cy, EMA).
3/5
Società 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/4
I vaccini provocano effetti gravi
anche a distanza di molti anni?
Gli effetti collaterali molto gravi so-
no estremamente rari e vengono attenta-
mente monitorati, mentre i benefici
della vaccinazione superano di gran
lunga i rischi. Infatti, è molto più
probabile che la salute venga gravemen-
te compromessa da una malattia preveni-
bile con un vaccino piuttosto che dal
vaccino stesso.
4/5
Società 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/5
I vaccini provocano effetti gravi
anche a distanza di molti anni?
Senza le vaccinazioni si conterebbe un
numero enormemente più elevato di mala-
ti e di morti: basti pensare che il
vaccino per il morbillo può dare un'en-
cefalite in 1 caso su 1 milione, mentre
il non vaccinarsi può portare alla
stessa complicanza in 1 caso ogni 2.000
o alla morte in 1 caso ogni 3.000. Un
altro esempio è rappresentato dalla po-
liomielite che portava a paralisi nel-
l'1% dei casi e a morte nel 5-15%, per-
centuali che, invece, con il vaccino
attuale sono state azzerate.
5/5
Società 590 Indice A-Z 799
|