pagina 479/1
La Rai Siège Régional pour la Vallée
d'Aoste réalise et diffuse chaque jour
des émissions radigtélévisées en langue
française conformément à la Convention
en cours (loi 103/75).
La Rai - Sede Regionale per la Valle
d'Aosta realizza e diffonde programmi
radiotelevisivi in lingua francese se-
condo quanto previsto dalla Convenzione
in atto (legge 103/75).
1/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/2
PROGRAMMATION TELEVISEE REGIONALE
PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA REGIONALE
Les émissions télévisées régionales
sont diffusées sur
RAITRE
dimanche de 9h45 à 10h45
du lundi au vendredi
de 20h00 à 20h25
I programmi regionali vengono diffusi
su RAITRE
domenica dalle 9.45 alle 10.45
dal lunedi al venerdi
dalle ore 20.00 alle ore 20.25
2/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/3
Settimana/Semaine dal 27/04 al 02/05
Dimanche/Domenica 27/04 h.09.15
LA VIE ET L'HISTOIRE DE PROSPERO DUC
Lundi/Lunedì 28/04 h.20.00
RADICI DI MONTAGNA
I SENTIERI DEL CIELO
Mardi/Martedì 29/04 h.20.00
NOS RACINES - LA CLICCA
Mercredi/Mercoledì 30/04 h.20.00
La Sorça
Jeudi/Giovedi 01/05 h.20.00
BIENVENUE CHEZ LES BLANC
Vendredi/Venerdì 02/05 h.20.00
CARNETS - CAMMINO BALTEO
VILLENEUVE-AYMAVILLES
3/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/4
Dimanche/Domenica 27/04 h. 09.15
LA VIE ET L'HISTOIRE DE PROSPERO DUCE
Il 19 aprile 1945, pochi giorni prima
della fine del secondo conflitto mon-
diale, venne trucidato nella cantina
della sua canonica, il giovane parroco
di Chesallet Don Prospero Duc. Il docu-
mentario intende rimettere al centro
dell'attenzione della Comunità valdo-
stana la figura eroica di Don Prospero
Duc. Si parte dal racconto degli eventi
di quei giorni attraverso i ricordi dei
nipoti Maurizio Bergamini e Anna Maria
Duc che hanno raccolto le testimonianze
direttamente dai famigliari, rispetti-
vamente fratello e sorelle di Don Duc.
4/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/5
Lundi/Lunedì 28/04 h. 20.00
RADICI DI MONTAGNA
I SENTIERI DEL CIELO
In questo episodio ci immergeremo nel-
l'affascinante mondo astronomico di
Andrea Bernagozzi, ricercatore con Bor-
sa di Ricerca UEFSE all'Osservatorio
Astronomico della Regione Autonoma Val-
le d'Aosta. In un pittoresco Saint-Bar-
thelemy, tra le imponenti montagne,
esploreremo la sua passione per i pia-
neti extrasolari e scopriremo la sua
storia personale.
>>
5/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/6
-2-
Lundi/Lunedç 28/04 h. 20.00
RADICI DI MONTAGNA
I SENTIERI DEL CIELO
Con la sua sapienza e gentilezza senza
pari, Andrea ci condurrà attraverso il
misterioso cielo notturno, raccontando-
ci storie celesti e svelando i segreti
dell'universo da un osservatorio inca-
stonato tra le vette maestose delle
montagne valdostane.
6/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/7
Mardi/Martedì 29/04 h. 20.00
NOS RACINES - LA CLICCA
In questa puntata si porta lo spettato-
re alla conoscenza approfondita del
gruppo ospite. Parliamo della storia
del gruppo, dalle sue origini ai nostri
giorni. Illustriamo i costumi, il si-
gnificato e la storia dei costumi stes-
si. Intervistiamo persone che compongo-
no i gruppi; talvolta ospitiamo anche
protagonisti del passato o persone che
hanno contribuito alla storia ed alla
evoluzione dell' ensemble folcloristi-
co. Ovviamente li vediamo ballare e ne
spieghiamo le coreografie. Grande ri-
salto alle caratteristiche umane e so-
ciali del gruppo.
7/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/8
Mercredi/Mercoledì 30/04 h. 20.00
La Sorça - 2a puntata
Sarà ancora la tradizione culinaria ad
accompagnarci nelle prossime puntate
dedicate alla sorça, una parola unica
che designa un piatto estremamente va-
riabile di comune in comune e addirit-
tura di famiglia in famiglia; infatti,
da una preparazione all'altra, tutti
gli ingredienti possono cambiare. Sa-
ranno scelte sei ricette emblematiche e
saranno cosi presentati, chiacchierando
in cucina, la relazione tra la scelta
degli ingredienti e le risorse presenti
sul territorio, la dimensione sociale
del piatto e il ruolo della trasmissio-
ne della ricetta in ambito familiare.
8/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/9
Jeudi/Giovedi 01/05 h. 20.00
BIENVENUE CHEZ LES BLANC
A 1800 mètres d'altitude, en Haute-Mau-
rienne, Bonneval-sur-Arc est une sta-
tion unique en son genre. Entre le do-
maine skiable et les alpages, le quoti-
dien de l'emblématique famille Blanc
jongle entre tourisme et agriculture.
L'or blanc, ils ont su l'apprivoiser à
leur manière, et les générations futu-
res sont là pour faire perdurer ce mode
de vie bonnevalien.
9/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/10
Vendredi/Venerdi' 02/05 h. 20.00
CARNETS - CAMMINO BALTEO
VILLENEUVE-AYMAVILLES
Le Cammino Balteo est un parcours qui
traverse toute la Vallée d'Aoste en
basse et moyenne altitude, de Pont
Saint Martin à La Salle et retour. Une
boucle en 23 étapes pour découvrir sa
culture, ses paysages, sa nature. Nous
allons parcourir l'étape qui va de
Villeneuve à Aymavilles. Comme toujours
nous sommes accompagnés par Sergio
Enrico, grand connaisseur des sentiers
de notre région qui compte parmi les
idéateurs du projet.
10/10
490 Programmi RF Valle d'Aosta
|