Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 479/1
CNR: luci e ombre della relazione tra cancro e invecchiamento Per esplorare la complessa relazione tra cancro e invecchiamento i ricerca- tori del laboratorio Dell'Istituto Fon- dazione di Oncologia Molecolare, e del Cnr-Igm di Pavia, hanno condotto un'a- nalisi della letteratura scientifica sul rapporto tra senescenza e patologie oncologiche. Circa la metà delle dia- gnosi riguarda persone con più di 70 anni, per questo il cancro viene consi- derate una malattia legata all'invec- chiamento. 1/3 Società 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 479/2
CNR: luci e ombre della relazione tra cancro e invecchiamento Tra le varie branche di questa comples- sa ricerca, gli scienziati hanno stu- diato anche i telomeri, estremità dei cromosomi che, accorciandosi con il passare del tempo, causano la senescen- za cellulare e l'invecchiamento del'or- ganismo. I ricercatori ritengono che tale meccanismo però potrebbe essersi evoluto per evitare di trasformare le cellule in tumori, mettendo un freno alla loro capacità di proliferare. 2/3 Società 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 479/3
CNR: luci e ombre della relazione tra cancro e invecchiamento Modificare la lunghezza dei telomeri oppure eliminare le cellule senescenti negli animali di laboratorio, affermano gli scienziati, ha permesso di compren- dere quanto questi processi siano im- portanti nel prevenire o causare il cancro e come possiamo sviluppare tera- pie antitumorali cercando di colpire questi stessi meccanismi. 3/3 Società 590 Indice A-Z 799

Torna Indietro