pagina 478/1
In cura con gli antibiotici bisogna
evitare le uova? (Aggiornamento)
Non è vero che quando si fa una cura di
antibiotici non si può mangiare l'uovo!
E' vero solo quando si assumono anti-
biotici sulfamidici. Alcune persone ri-
tengono che non si possano mangiare uo-
va mentre si fa una cura antibiotica.
Secondo tale credenza l'uovo annulle-
rebbe l'azione del farmaco e affatiche-
rebbe il fegato. Ma non è vero.
In collaborazione con l'ISTITU 1/3
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/2
In cura con gli antibiotici bisogna
evitare le uova? (Aggiornamento)
Non esiste alcuna evidenza scientifica
che assumere contemporaneamente gli an-
tibiotici e le uova sia dannosa o renda
la cura poco efficace. L'origine di ta-
le falsa credenza deriva probabilmente
dal fatto che la produzione degli anti-
biotici, un tempo, si otteneva utiliz-
zando l'albumina, proteina che deriva
dall'uovo. Si pensava quindi che man-
giare uova potesse, in qualche modo,
interferire con l'efficacia degli anti-
biotici, ma ciò non è vero.
In collaborazione con l'ISTITU 2/3
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/3
In cura con gli antibiotici bisogna
evitare le uova? (Aggiornamento)
Inoltre, oggi i farmaci antibiotici
vengono prodotti in modo completamente
differente. Le uova, dunque, si posso-
no mangiare anche quando si assumono
antibiotici. Solo nel caso dei sulfami-
dici, antibiotici sintetici ad azione
antibatterica, può essere consigliabile
non consumare uova in quanto alcuni
componenti dell'uovo possono legarsi ad
essi limitandone l'assorbimento
In collaborazione con l'ISTITU 3/3
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
|