Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 478/1
Sempre più neoplasie, gli screening non servono? (aggiornamento) Premesso che quasi il 50% dei tumori può essere prevenuto adottando uno sti- le di vita corretto, il fatto che i tu- mori risultino più frequenti di un tem- po è dovuto all'aumento della sopravvi- venza, all'età avanzata in cui ci si ammala di cancro e alle diagnosi sempre più precoci. Negli ultimi anni le dia- gnosi di tumore sono in lieve aumento e il numero di nuove diagnosi stimate per il 2023 di 395.000,circa 1.000 al gior- no. In collaborazione con l'ISTITU 1/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/2
Sempre più neoplasie, gli screening non servono? (aggiornamento) Più colpiti gli uomini (52.7%) rispetto alle donne (47.3%). I tumori più fre- quenti sono il tumore al colon-retto per entrambi i sessi (in totale circa 50.500 diagnosi nel 2023), e il tumore della mammella per le donne (55.900 diagnosi nel 2023). Tuttavia, grazie a diagnosi precoci e cure sempre più ef- ficaci la mortalità diminuisce, la so- pravvivenza aumenta e sempre di più si parla di guarigione. In collaborazione con l'ISTITU 2/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/3
Sempre più neoplasie, gli screening non servono? (aggiornamento) La prevenzione è un'arma potente contro il cancro: quasi il 50% di tutte le forme di tumore si può prevenire modi- ficando o eliminando fattori di rischio quali fumo, scorretta alimentazione, a- buso di alcol e assenza di attività fi- sica e favorendo le vaccinazioni contro le infezioni note per causare tumore. Il fatto che le neoplasie risultino più frequenti di un temo è dovuto, almeno in parte, all'invecchiamento della po- polazione, all'età avanzata in cui ci si ammala di cancro e alle diagnosi sempre più precoci. In collaborazione con l'ISTITU 3/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/4
Sempre più neoplasie, gli screening non servono? (aggiornamento) Infatti, il nostro Servizio Sanitario Nazionale fornisce, gratis, tre pro- grammi di screening di popolazione per la prevenzione dei tumori del seno, del collo dell'utero e del colon-retto. E' importante effettuare lo screening proprio quando non si hanno disturbi. Le cellule alterate, infatti, non danno sintomi, soprattutto nelle fasi inizia- li, ma col tempo possono crescere fino a trasformarsi in cancro. Sottoponendo- si allo screening, si può fare una dia- gnosi precoce evitando, per quanto pos- sibile, l'insorgenza di una malattia più seria. In collaborazione con l'ISTITU 4/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/5
Sempre più neoplasie, gli screening non servono? (aggiornamento) L'importanza dello screening precoce si è già dimostrata particolarmente evi- dente sui tumori del colon-retto, per i quali, negli ultimi anni, è stata os- servata un significativo miglioramento nelle percentuali di guarigioni e nella sopravvivenza. Insomma, non c'è certez- za che il cancro possa essere debella- to, ma a fronte dei progressi ottenuti, può essere diagnosticato e curato sem- pre più precocemente. In collaborazione con l'ISTITU 5/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it

Torna Indietro