Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 476/1
ENEA batteri buoni e piante per sanificare terreni inquinati Bonificare terreni inquinati è essen- ziale per tutelare la salute pubblica. In tale attività, l'ENEA con il proget- to RETURN, insieme a 26 partner tra u- niversità, enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private studia come raffor- zare la ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici, promuovendo solu- zioni sostenibili per la rigenerazione dell'ambiente. Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 476/2
ENEA batteri buoni e piante per sanificare terreni inquinati Nello specifico, ENEA sta sperimentando un processo di bonifica naturale che sfrutta la "sinergia" tra piante spon- tanee e batteri nativi dell'ex sito mi- nerario di Ingurtosu, situato nel sud- ovest della Sardegna, all'interno del Parco Geominerario storico e ambientale patrocinato dall'UNESCO. L'estrazione mineraria ha causato un degrado ambien- tale nell'area di Ingurtosu esposta a un inquinamento da metalli pesanti. Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 476/3
ENEA batteri buoni e piante per sanificare terreni inquinati Nell'area di Ingurtosu è stata attuata la bioaugmentation, l'introduzione nel suolo di 11 ceppi batterici nativi, protagonisti invisibili, isolati diret- tamente dagli scarti minerari. Si trat- ta di microrganismi in grado produrre sostanze che stimolano la crescita del- le piante e migliorano la biodiversità microbica e la qualità del suolo, con- tribuendo alla stabilizzazione del ter- reno. Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 476/4
ENEA batteri buoni e piante per sanificare terreni inquinati I batteri non possono degradare i me- talli pesanti, ma contribuiscono a im- mobilizzarli. I batteri, infatti, pro- ducono sostanze nutritive permettendo alle piante di attecchire. I risultati ottenuti incoraggiano a sviluppare un modello sostenibile, con benefici per la riduzione della concentrazione e della pericolosità dei metalli, aumento della vegetazione spontanea e migliora- mento della salute del suolo Ambiente 450 Indice A-Z 799

Torna Indietro