pagina 475/1
1/6
IMPRESE STRANIERE IN ITALIA.
SEMPRE PIU LONGEVE
In un'Italia che negli ultimi dieci an-
ni ha visto contrarsi il proprio tessu-
to imprenditoriale, le imprese a guida
straniera vanno contro corrente e raf-
forzano le proprie radici. Alla fine
del 2024 sono circa 670mila, 140mila in
più rispetto alla fine del 2014, pari a
una crescita superiore al 27 per cento.
E oltre un terzo ha superato il tra-
guardo dei 10 anni di attività.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 475/2
2/6
IMPRESE STRANIERE IN ITALIA.
SEMPRE PIU LONGEVE
A rivelarlo sono i dati Unioncamere-In-
foCamere, elaborati sulla base del Re-
gistro delle Imprese delle Camere di
commercio.
Alla forte dinamica delle imprese a
guida straniera ha fatto eco, nel pe-
riodo considerato, una riduzione del
5,6 per cento delle imprese autoctone,
passate dai 5,5 milioni del 2014 ai 5,2
milioni attuali.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 475/3
3/6
IMPRESE STRANIERE IN ITALIA.
SEMPRE PIU LONGEVE
I numeri raccontano una storia di inte-
grazione economica di successo con ol-
tre 246mila imprese straniere che hanno
dimostrato in dieci anni capacità di
inserirsi nei territori, costruendo
rapporti duraturi con le comunità loca-
li e accreditandosi sul mercato.
Il commercio si conferma il settore più
forte. Seguono le costruzioni, la ri-
storazione, la ricettività, il manifat-
turiero e i servizi alle imprese.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 475/4
4/6
IMPRESE STRANIERE IN ITALIA.
SEMPRE PIU LONGEVE
Particolarmente rilevante il contributo
all'artigianato italiano: quasi il 30
per cento delle imprese straniere di
lunga data opera in questo comparto. La
Lombardia guida la classifica delle re-
gioni dove più alta è la presenza di
queste realtà economiche. Al secondo
posto il Lazio. Quindi Toscana, Campa-
nia ed Emilia-Romagna.
Forte è la presenza femminile: oltre
54.500 aziende straniere longeve sono
guidate da donne.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 475/5
5/6
IMPRESE STRANIERE IN ITALIA.
SEMPRE PIU LONGEVE
Prendendo in esame le sole imprese in-
dividuali ultradecennali, l'analisi
delle origini del titolare rivela una
geografia variegata: Marocco, Romania e
Cina guidano la classifica dei paesi di
provenienza, seguiti da Albania, Ban-
gladesh, Svizzera e Senegal.
Questi dati evidenziano come le imprese
straniere non rappresentino più un fe-
nomeno transitorio, ma un elemento
strutturale e dinamico della nostra e-
conomia.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 475/6
6/6
IMPRESE STRANIERE IN ITALIA.
SEMPRE PIU LONGEVE
La loro capacità di consolidarsi e pro-
sperare anche in periodi di contrazione
generale dimostra un contributo fonda-
mentale alla diversificazione e alla
resilienza del sistema imprenditoriale
italiano.
www.unioncamere.gov.it
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
|