pagina 470/1
1/4
MEDIE IMPRESE.
CUORE DELL'ECONOMIA ITALIANA
Per fatturato e occupazione vincono il
confronto con le concorrenti tedesche e
francesi, seconde solo alle spagnole.
Ma sul fronte della produttività non
hanno rivali.
E' questa la fotografia delle medie im-
prese italiane, come emerge dal Rappor-
to "Scenario competitivo, ESG e innova-
zione strategica per la creazione di
valore nelle medie imprese industriali
italiane" realizzato da Mediobanca,
Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/2
2/4
MEDIE IMPRESE.
CUORE DELL'ECONOMIA ITALIANA
Composta da 3.650 aziende, prevalente-
mente operanti nei comparti del "Made
in Italy", questa realtà produttiva ge-
nera il 17 per cento del fatturato del-
l'industria manifatturiera italiana, il
16 del valore aggiunto, il 14 per cento
delle esportazioni e dell'occupazione
complessiva. E continua a crescere.
Tra il 2014 ed il 2023 ha registrato un
aumento del 31,3 per cento della pro-
duttività, del 54,9 delle vendite, del
24,2 dei posti di lavoro prodotti.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/3
3/4
MEDIE IMPRESE.
CUORE DELL'ECONOMIA ITALIANA
Il futuro prossimo dovrebbe confermare
questo andamento. Per il 2025, le medie
imprese nazionali prevedono infatti di
chiudere ancora in positivo con incre-
menti del 2,2 per cento del fatturato
totale e del 2,8 dell'export rispetto
al 2024.
Non mancano però preoccupazioni: il
contesto geopolitico instabile, il caro
energia, la pressione fiscale e il
mismatch occupazionale, potrebbero pe-
sare sulla competitività.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/4
4/4
MEDIE IMPRESE.
CUORE DELL'ECONOMIA ITALIANA
A frenare ulteriormente il potenziale
delle medie imprese italiane potrebbe
aggiungersi l'effetto dei dazi intro-
dotti o minacciati dagli USA.
Non a caso buona parte di queste amba-
sciatrici del "Modello Italia" auspica
l'adozione di una politica commerciale
europea contro la concorrenza sleale o
il protezionismo di altri Paesi. E una
policy comune per la sicurezza energe-
tica.
www.mediobanca.com
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
|