pagina 468/1
1/4
LAVORARE NEL CINEMA E AUDIOVISIVO -1
Sono oltre 240mila le nuove assunzioni
in programma nell'anno in corso per i
professionisti del sistema Cinema, TV e
Audiovisivo.Questo è quanto emerge dal-
lo studio di Assolavoro Datalab l'Os-
servatorio dell'Ass.Nazionale delle A-
genzie per il Lavoro che ha stilato la
top ten dei profili più ricercati nel
settore: dai creatori di contenuti agli
editor video,dai designer ai videogior-
nalisti, dagli scrittori e supervisori
delle sceneggiature e dei linguaggi ai
tecnici della distribuzione digitale di
prodotti cinematografici.
www.assolavoro.eu
a cura di Francesco Ventimiglia
Istituzioni 640 Lotto 690
----------------------------------------
pagina 468/2
2/4
LAVORARE NEL CINEMA E AUDIOVISIVO -2
Insieme all'area creativa cresce anche
la domanda dei professionisti di ge-
stione, strategia e supporto alla pro-
duzione. A cominciare dal produttore -
figura chiave nella supervisione del-
l'intero processo operativo, in grado
di garantire il rispetto di tempi e
budget e dal gestore amministrativo,
che monitora spese e accesso a incenti-
vi pubblici. Altri tasselli richiesti:
lo specialista in marketing e l'assi-
stente alla produzione, essenziale nel
garantire l'efficienza operativa del
set.
www.assolavoro.eu
a cura di Francesco Ventimiglia
Istituzioni 640 Lotto 690
----------------------------------------
pagina 468/3
3/4
LAVORARE NEL CINEMA E AUDIOVISIVO -3
Dallo studio risulta inoltre evidente
come anche il sistema del Cinema e Au-
diovisivo si stia trasformando con la
introduzione delle nuove tecnologie.
L'intrattenimento audiovisivo diventerà
sempre più immersivo, creativo e perso-
nalizzato. Grazie all'Intelligenza Ar-
tificiale i contenuti saranno adattati
in tempo reale alle scelte degli utenti
che influenzeranno direttamente lo svi-
luppo delle storie.
a cura di Francesco Ventimiglia
Istituzioni 640 Lotto 690
----------------------------------------
pagina 468/4
4/4
LAVORARE NEL CINEMA E AUDIOVISIVO -3
L'inventività umana resterà comunque
centrale. L'IA sarà infatti adottata
più come "co-pilota", un aiutante in
grado di automatizzare i compiti tecni-
ci, lasciando spazio alla persona per
la direzione strategica, etica ed emo-
tiva del processo creativo.
www.assolavoro.eu
a cura di Francesco Ventimiglia
Istituzioni 640 Lotto 690
|