Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 467/1
1/3 FESTIVAL DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO E'stata Gorizia, capitale europea della cultura 2025, a ospitare quest'anno dal 25 al 27 giugno scorsi - la quarta edizione del "Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul lavoro". L'evento è stato organizzato dalla fon- dazione Rubes Triva - Ente Bilaterale per la salvaguardia dell'integrità psi- co-fisica dei lavoratori - in collabo- razione con l'osservatorio Olympus del- l'Università degli studi di Urbino Car- lo Bo. E con il patrocinio dell'Inail. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Per i cittadini 420
----------------------------------------
pagina 467/2
2/3 FESTIVAL DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO Al centro della riflessione l'applica- zione delle nuove tecnologie nell'orga- nizzazione aziendale, con un'attenzione particolare all'impatto dell'intelli- genza artificiale, i rischi emergenti, l'importanza della prevenzione. Articolato in diverse sessioni con in- terventi istituzionali,relazioni scien- tifiche, dibattiti e tavole rotonde, il Festival ha rappresentato uno spazio di incontro e confronto tra saperi giuri- dici, economici, sociologici, antropo- logici e ingegneristici. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Per i cittadini 420
----------------------------------------
pagina 467/3
3/3 FESTIVAL DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO Perno centrale della manifestazione è stata la "Carta di Urbino", un decalogo che riepiloga i principi fondamentali per un lavoro dignitoso e salubre basa- ti sulla Carta dei diritti dell'uomo, sui documenti dell'Unione europea e sulla Costituzione della Repubblica I- taliana. www.fondazionerubestriva.info a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Per i cittadini 420

Torna Indietro