Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 454/1
Il potenziale dell'idroelettrico L'idroelettrico è una fonte storica di approvvigionamento di energia rinnova- bile nel nostro Paese, ricco di acqua a quote elevate; nel 2024 ha generato oltre 52mila GWh di elettricità (dati Terna). Un nuovo report RSE calcola il poten- ziale degli impianti idroelettrici a pompaggio sul territorio italiano, ri- levando i margini di sviluppo di questo settore fondamentale nel processo di transizione energetica. 1/3 Ambiente 453 Infosisma 461
----------------------------------------
pagina 454/2
Il potenziale dell'idroelettrico Il potenziale di sviluppo dell'idroe- lettrico in Italia è stato individuato analizzando diverse possibili configu- razioni che prevedono lo sfruttamento di invasi esistenti posti a differenti quote, la realizzazione di nuovi invasi in superficie o sotterranei, la costru- zione di impianti di pompaggio marino che utilizzano il mare come serbatoio inferiore. 2/3 Ambiente 453 Infosisma 461
----------------------------------------
pagina 454/3
Il potenziale dell'idroelettrico In tal modo lo studio RSE ha identifi- cato 56 impianti di pompaggio idroe- lettrico tradizionale possibili, con potenze fino a 800 MW, per un totale di 13,6 GW e una capacità di accumulo di quasi 126 GWh. I maggiori impianti potrebbero essere realzzati in Sardegna, Basilicata e Trentino Alto Adige dove una installa- zione realizzabile avrebbe una potenza media di circa 716 MW, con un salto di oltre 400m. 3/3 Ambiente 453 Infosisma 461

Torna Indietro