Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 453/1
CNR: il fumo degli incendi canadesi ha raggiunto l'Italia Nei mesi di maggio e giugno 2025, pur- troppo vasti incendi boschivi in Canada hanno costretto migliaia di persone al- l'evacuazione. Le conseguenze di tali devastanti eventi hanno generato una vasta nube di inquinanti atmosferici che ha attraversato l'Atlantico, rag- giungendo anche l'Europa, come confer- mato dal Servizio di monitoraggio dell' atmosfera (CAMS) del programma europeo Copernicus. Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 453/2
CNR: il fumo degli incendi canadesi ha raggiunto l'Italia Nello specifico, la mattina dell'8 giu- gno 2025 presso l'Osservatorio climati- co dell'Istituto di scienze dell'atmo- sfera e del clima (Cnr-Isac) del Monte Cimone in Italia si รจ osservato un bru- sco incremento di diversi inquinanti atmosferici legati alla combustione di biomassa: particolato atmosferico, mo- nossido di carbonio (CO) e ozono (O?). Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 453/3
CNR: il fumo degli incendi canadesi ha raggiunto l'Italia Sempre nell'osservatorio italiano sono risultate elevate le concentrazioni di particolato fine, il black carbon (BC), prodotto dalla combustione incompleta della biomassa; tale sostanza assorbe la radiazione solare contribuendo al riscaldamento atmosferico come forzante radiativa positiva. I valori osservati (>1 g/m3) hanno superato di molto i livelli abituali rilevati alla quota del Monte Cimone. Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 453/4
CNR: il fumo degli incendi canadesi ha raggiunto l'Italia Sebbene siano ancora in corso ulteriori analisi per determinare con precisione il contributo di altri processi, tutte le evidenze raccolte mostrano che l'8 giugno 2025 gli incendi in Canada hanno avuto un impatto diretto e misurabile sulla composizione atmosferica anche in Italia, a migliaia di chilometri di di- stanza, influenzando il contenuto atmo- sferico di sostanze inquinanti e cli- malteranti. Ambiente 680 Infosisma 694

Torna Indietro