pagina 443/1
Strada Statale 7 - Via Appia
A cura di Guido Barlozzetti
Dopo Cisterna di Latina l'Appia moderna
si ricollega a quell'antica e si inol-
tra nell'Agro Pontino fino a raggiunge-
re Terracina, sfiorando il Mar Tirreno.
Siamo vicino al promontorio del Circeo
e in prossimità della foce del fiume
Amaseno nel Golfo di Gaeta.
La città fu identificata con la sede
della maga Circe che Ulisse incontra
nelle sue peregrinazioni dopo la guerra
di Troia.
Passa dai Volsci ai Romani e forse nei
suoi pressi si svolge la battaglia di
Lautule nella seconda guerra sannitica.
Viabilità 640 Guida Tv 501
----------------------------------------
pagina 443/2
Strada Statale 7 - Via Appia
A cura di Guido Barlozzetti
Nel 312 vi passa la via Appia che la
collega a Roma e la città si sviluppa.
E proprio per velocizzare il traffico
sulla Via all'imperatore Traiano si
deve il taglio del Pisco Montano, un
ardimentosa opera di ingegneria che
permise di ovviare alle salite dei Mon-
ti Ausoni, mentre il porto veniva in-
grandito. Dopodiché vi arrivano gli
Ostrogoti e poi i Bizantini. Entra nel-
l'orbita della Chiesa con lotte tra va-
rie famiglie fino all'avvento dei Cae-
tani e poi fino al cardinale Albornoz
che ristabilisce definitivamente l'au-
torità papale.
Viabilità 640 Guida Tv 501
|