pagina 443/1
Strada Statale 7 - Via Appia
A cura di Guido Barlozzetti
Dopo Frattocchie la via Appia incrocia
la Strada Statale 140 del Lago Albano
che porta a Castel Gandolfo. Conosciuta
soprattutto per la residenza estiva dei
Papi, deve probabilmente il nome al
castello posseduto da una famiglia
Gandolfi di origine genovese. A lungo
sotto il dominio dei Savelli, Papa
Sisto V la eleva al grado di ducato che
poi, per l'insolvenza della famiglia,
viene inserito nei beni della Santa
Sede. Il primo Papa a soggiornare fu
Urbano VIII. Obbligatorio il Belvedere
sul lago Albano.
Mobilità 640 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 443/2
Strada Statale 7 - Via Appia
A cura di Guido Barlozzetti
La costruzione risale al Seicento, sui
resti della villa romana dell'imperato-
re Domiziano. L'intero complesso copre
un'area di 55 ettari. Per volontà di
Papa Francesco nel 2016 il Palazzo e
quelli collegati hanno smesso la loro
funzione di residenza estiva papale
diventando ufficialmente un museo aper-
to al pubblico. Da visitare i giardini
all'interno dei quali si trova l'osser-
vatorio astronomico noto come Specola
vaticana. Sempre sulla piazza si trova
la prima cassetta postale del mondo
aperta nel 1820 e, al centro, una
fontana attribuita a Bernini.
Mobilità 640 Guida al Televideo 751
|