pagina 442/1
PRIMA DI PARTIRE
Acquisire informazioni dettagliate
sul Paese di destinazione anche su:
sicurezza, vaccini, cautele sanitarie.
Comunicare l'itinerario del viaggio
ed eventuali spostamenti attraverso la
registrazione sul sito:
www.dovesiamonelmondo.it per dare la
possibilità all'Unità di Crisi della
Farnesina di raggiungerti più facilmen-
te in caso di gravi emergenze.
www.viaggiaresicuri.it
Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 442/2
PRIMA DI PARTIRE
Se si decide comunque, sotto la pro-
pria responsabilità, di visitare Paesi
con evidenti indicazioni di rischio,
comunicare anche alla Rappresentanza
diplomatica italiana sul posto i detta-
gli del proprio viaggio (date, orari
dei voli, contatti telefonici, alber-
ghi o altri luoghi dove si alloggia).
Verificare la validità dei propri
documenti di identità e tenerne a di-
sposizione una fotocopia.
www.viaggiaresicuri.it
Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 442/3
PRIMA DI PARTIRE
Per garantirsi adeguata assistenza
sanitaria, si suggerisce di stipulare
un'assicurazione che preveda oltre alla
copertura delle spese mediche anche
l'eventuale rimpatrio aereo sanitario
di emergenza o il trasferimento in un
altro Paese.
Registrare sul proprio cellulare il
numero di emergenza della Rappresentan-
za diplomatica italiana in loco, della
Unità di Crisi e degli alberghi dove si
intende alloggiare, nonchè i numeri di
emergenza locali di Polizia, Vigili del
Fuoco e Soccorso Sanitario.
www.viaggiaresicuri.it
3/3
Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 442/4
ARRIVO NEL PAESE
Verificare il funzionamento del pro-
prio cellulare, se si acquista una tes-
sera telefonica locale ricordarsi di
inserire il nuovo numero sul sito:
www.dovesiamonelmondo.it
Osservare il massimo rispetto per la
religione e la cultura locali. Mantene-
re sempre un comportamento discreto e
prudente, adottare abbigliamento conso-
no agli usi locali ed evitare atteggia-
menti che potrebbero urtare la suscet-
tibilità della popolazione locale.
www.viaggiaresicuri.it
Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 442/5
ARRIVO NEL PAESE
Non fotografare luoghi di culto ed
installazioni militari e di polizia
Osservare adeguate norme igienico-
sanitarie
Evitare luoghi di assembramento e/o
manifestazioni
www.viaggiaresicuri.it
Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 442/6
IN CASO DI EMERGENZA
In caso di attentato o altro grave
evento: Evitare l'area interessata o,
se ci si trova nel pressi, allontanarsi
rapidamente verso un luogo sicuro.
Rimanere temporaneamente nelle proprie
abitazioni e/o hotel, tenersi informati
attraverso i media e seguire le indica-
zioni delle Autorità locali.
Se possibile, cercare di chiedere aiuto
e/o comunicare la propria posizione al-
la Rappresentanza diplomatica italiana
sul posto.
www.viaggiaresicuri.it
Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 442/7
IN CASO DI EMERGENZA
In caso di attentato o altro grave
evento:
Comunicare alle famiglie la propria in-
columità (sms, social media) e invitar-
le a darne notizia all'Unità di Crisi.
Se non fosse possibile comunicare tele-
fonicamente, affidarsi ai social media.
www.viaggiaresicuri.it
Turismo 660 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 442/8
IN CASO DI EMERGENZA
In caso di manifestazioni:
Allontanarsi dalla zona interessata e
raggiungere al più presto un luogo
sicuro.
In caso di catastrofe naturale:
Seguire "Consigli per situazioni di
emergenza" dell'Unità di Crisi.
www.viaggiaresicuri.it
Turismo 660 Meteo 700
|