pagina 429/1
L'evento della settimana
TORINODANZA
Torinodanza si presenta quest'anno in
una veste rinnovata: più intenso, più
concentrato, più attrattivo. Il cartel-
lone è frutto di una visione ambiziosa,
un approccio dinamico e inclusivo, con
spettacoli che attraversano tutta la
città, dal Teatro Carignano al gratta-
cielo Intesa Sanpaolo, dalla Casa del
Teatro Ragazzi e Giovani fino alle
Fonderie Limone di Moncalieri, cuore
pulsante della rassegna.
torinodanzafestival.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/2
L'evento della settimana
TORINODANZA
La dimensione internazionale, la volon-
tà di esplorare una varietà di generi e
forme, l'impegno nel sostenere e pro-
muovere la danza italiana confermano la
storica vocazione della manifestazione
piemontese le cui linee di programma-
zione si intrecciano in una fitta rete
di attività che non vuole essere una
vetrina quanto piuttosto il luogo su-
blime dell'ascolto in cui l'arte si
compie per accompagnarci nel lungo
viaggio della vita.
torinodanzafestival.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/3
L'evento della settimana
TORINODANZA
L'edizione 2025, dal 5 settembre al 5
ottobre, propone 32 rappresentazioni e
ospita 15 compagnie con artisti prove-
nienti da 11 diversi Paesi.
L'inaugurazione è affidata a Sharon
Eyal con la sua nuova creazione, in
anteprima mondiale, Delay the sadness,
un'esplorazione del delicato equilibrio
tra forza e vulnerabilità, una rifles-
sione sui tanti modi in cui le persone
navigano nel proprio mondo interiore ed
esteriore.
torinodanzafestival.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/4
L'evento della settimana
TORINODANZA
Il secondo weekend della kermesse vede
salire sul palco Ioannis Mandafounis,
artista di origine greca con una lunga
esperienza di danzatore nella compagnia
che fu di Wiliam Forsythe, la Dresden
Frankfurt Dance Company, di cui è l'at-
tuale direttore artistico. Alle Fonde-
rie Limone di Moncalieri, il 13 e 14
settembre, porta A la carte coreografia
che nasce dall'incontro tra l'ensemble
e il pubblico, come se collaborassero
alla definizione di un menù improvvisa-
to.
torinodanzafestival.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/5
L'evento della settimana
TORINODANZA
Tra gli altri spettacoli da non perdere
consigliamo: l'accattivante Temoin del
Collectif FAIR-E e di Saido Lehlouh,
artista emerso a fine anni '90 sulla
scena b-boying parigina imponendo una
visione tutta nuova della break dance;
la compagnia britannica Rambert, impe-
gnata in questa occasione nel reperto-
rio di (LA)HORDE, il più irriverente
collettivo francese, che con il suo
linguaggio libero, anticonvenzionale e
contemporaneo ha saputo intercettare il
pubblico dei giovanissimi.
torinodanzafestival.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/6
L'evento della settimana
TORINODANZA
Merita anche l'avvincente produzione
per i bambini e le loro famiglie del-
l'Akram Khan Company che in Chotto desh
mescola kathak e danza contemporanea
con una squisita miscela di testi par-
lati, animazioni oniriche, immagini e
musiche. Ampio spazio anche alle più
importanti compagnie del nostro paese,
a sostegno della creatività di artiste
e artisti italiani più o meno giovani,
tra le quali evidenziamo MM Contempora-
ry Dance Company, YoY Performing Arts,
Daniele Ninarello, Sofia Nappi, Michela
Lucenti, Francesca Pennini, MK.
torinodanzafestival.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/7
L'evento della settimana
TORINODANZA
Molto atteso, il prossimo 14 settembre,
Nyumbani. Il mio corpo è la mia matria,
spettacolo della compagnia indipendente
Descendants, composta prevalentemente
da italiani afro discendenti, fondata e
guidata da Carlos Kamizele, ballerino e
coreografo congolese nato a Kinshasa e
arrivato in Italia a sette anni.
torinodanzafestival.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/8
L'evento della settimana
TORINODANZA
Torinodanza propone quest'anno
Esperienze, uno spazio di pratiche la-
boratoriali, atelier, incontri per pro-
fessionisti e amatori, per fare del
Festival un luogo vivo e vibrante che
consenta di approfondire e attraversare
le azioni, i gesti, l'intensità di re-
lazioni che la danza può costruire. In
questo contesto si colloca anche il
progetto Visiting Artist Programme
(VAP), finanziato da Europa Creativa.
L'iniziativa coinvolge coreografi e
coreografe, danzatrici e danzatori nel-
le atmosfere dei maggiori festival >>>
torinodanzafestival.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/9
L'evento della settimana
RAVELLO FESTIVAL
si ispira alle figure femminili della
storia romana, della mitologia greca e
delle tradizioni nordiche.
Novità del 2025 il ciclo di incontri
introduttivi nei più celebri alberghi
di Ravello con giornalisti, critici,
interpreti che guidano il pubblico
(anche quello straniero, grazie alla
possibilità di seguire in traduzione
inglese) prima dei concerti.
ravellofestival.info
Cinema 567 Eventi e mostre 595
|