pagina 423/1
1/8
Montespertoli: modifiche alla
viabilità nel centro storico
A Montespertoli, gli interventi per la
pedonalizzazione del centro storico e
la creazione del Polo della Salute e
del Polo per l'Infanzia comporteranno
importanti modifiche alla viabilità.
Le principali modifiche includono la
nuova via Piazzini a doppio senso di
marcia, che collegherà piazza Caduti
nei Lager al Polo della Salute, e il
senso unico su via Bini verso via
Taddeini. Da via dello Schiavone si
potrà salire sia verso via Taddeini che
verso via Montelupo, dove è in fase
di completamento una rotonda. >>
420 In Viaggio
----------------------------------------
pagina 423/2
2/8
Montespertoli: modifiche alla
viabilità nel centro storico
-2-
A partire da giugno, inizieranno
i lavori di riqualificazione e
pedonalizzazione di via Sonnino e via
Roma. Cambieranno anche il senso di
marcia di via Martini e via Trieste.
Nella nuova area pedonale, sarà
consentito l'accesso ai residenti e
per le operazioni di carico e scarico
in determinati orari. Inoltre, via
Volterrana Nord diventerà a senso unico
verso piazza Machiavelli, con nuovi
parcheggi.
420 In Viaggio
----------------------------------------
pagina 423/3
3/8
Forte dei Marmi - BtoW
Il Comune di Forte dei Marmi conferma e
rinnova il proprio impegno nella promo-
zione della mobilità sostenibile con il
progetto "Forte dei Marmi - BtoW" (Bike
to Work), un'iniziativa che incentiva
l'uso della bicicletta per gli sposta-
menti casa-lavoro e casa-scuola.
Il programma prevede un incentivo eco-
nomico destinato a 50 cittadini tra la-
voratori e studenti, residenti o domi-
ciliati a Forte dei Marmi e nei Comuni
limitrofi (Seravezza, Pietrasanta, Ca-
maiore, Viareggio, Montignoso e Massa),
a condizione che il luogo di lavoro o
la sede scolastica si trovi comunque
a Forte dei Marmi. >>
420 In Viaggio
----------------------------------------
pagina 423/4
4/8
Forte dei Marmi - BtoW
-2-
L'incentivo previsto è di 0,25 euro per
chilometro percorso, fino a un massimo
di 6 euro al giorno e 50 euro al mese.
I partecipanti dovranno rendicontare
i tragitti effettuati su base mensile
purché il tragitto venga effettuato in-
teramente in bicicletta o in combina-
zione con il treno dalla stazione di
Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta.
420 In Viaggio
----------------------------------------
pagina 423/5
5/8
Poggibonsi ciclabile
In funzione la pista ciclabile e
pedonabile che da Romituzzo arriva
all'Istituto tecnico Roncalli e
all'ospedale di Campostaggia,
attraversando via del Ponte Nuovo e
via Senese. Il percorso, interamente
illuminato, è lungo 1,5 chilometri.
Nelle prossime settimane sono previsti
diversi interventi con elementi di
"arredo" che andranno ad arricchire
il percorso.
420 In Viaggio
----------------------------------------
pagina 423/6
6/8
Volterra: rifacimento delle mura
medievali presso Porta San Felice
Iniziati i lavori di rifacimento delle
mura medievali di Volterra, a seguito
del crollo avvenuto lo scorso maggio.
Gli interventi, che interesseranno il
tratto di Viale Lorenzini in prossimità
di Porta San Felice, proseguiranno fino
al 31 luglio 2025.
Per garantire la sicurezza durante
il cantiere, sono state adottate le
seguenti modifiche alla viabilità:
>>
420 In Viaggio
----------------------------------------
pagina 423/7
7/8
Volterra: rifacimento delle mura
medievali presso Porta San Felice
-2-
Divieto di transito veicolare su Viale
Lorenzini nel tratto interessato dai
lavori. Il passaggio sarà consentito
solo ai mezzi di soccorso, alle forze
di polizia e ai veicoli necessari per
le operazioni di cantiere.
Divieto di sosta con rimozione forzata
su entrambi i lati di Piazza del
Bastione (sotto il parco) e di Via
Gabriele D'Annunzio.
>>
420 In Viaggio
----------------------------------------
pagina 423/8
8/8
Volterra: rifacimento delle mura
medievali presso Porta San Felice
-3-
Interdizione del parcheggio adiacente a
Porta San Felice, che diventerà un'area
di cantiere.
Disattivazione del varco ZTL di Porta
a Selci, consentendo il transito verso
Porta Fiorentina. Anche il varco di
Porta Fiorentina sarà disattivato,
mentre rimarrà attivo esclusivamente
il varco di Porta San Francesco.
Si utilizzerà la segnaletica temporanea
e, nel caso, si adotteranno ulteriori
provvedimenti per la sicurezza.
420 In Viaggio
|