Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 421/1
CARTA "DEDICATA A TE" E' una social card riservata alle fami- glie che si trovano in difficoltà che prevede l'erogazione di un contributo di 500 euro per nucleo familiare. La misura è riservata a cittadini resi- denti in Italia, in possesso dei se- guenti requisiti al 12 agosto 2025: - iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente; - certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui. Il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane. www.inps.it Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 421/2
CARTA "DEDICATA A TE" I beneficiari NON devono presentare domanda. L'INPS, entro l'11 settembre 2025, metterà a disposizione dei comuni le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti, selezionandoli secondo criteri di priorità dati dal numero dei componenti del nucleo familiare. A pa- rità di condizioni, viene data priorità ai nuclei con ISEE più basso. I comuni hanno poi 30 giorni per verificare e consolidarae le liste. Il contributo non spetta ai nuclei familiari che già percepiscono Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o qualsiasi altra misuraa di inclusione sociale o sostegno alla povertà. www.inps.it Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 421/3
BONUS PSICOLOGO 2025 Dal 15 settembre al 14 novembre, è pos- sibile presentare la domanda per usu- fruire del Bonus Psicologo per l'anno 2025. Il Bonus consiste in un contribu- to per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia a favore di cittadini che vivono condizioni di de- pressione, ansia, stress e fragilità psicologica. La domanda deve essere presentata esclusivamente in via tele- matica attraverso il servizio dedicato presente sul portale dell'INPS. Al mo- mento della presentazione, il richie- dente deve essere in possesso di un ISEE valido e di valore non superiore a 50mila euro. www.inps.it Almanacco 401 In Viaggio 433

Torna Indietro