Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 419/1
Cani e gatti sempre più simili Quella tra cani e gatti è una storia di incompatibilità. Almeno fino ad una ri- cerca guidata da una biologa evoluzio- nista, Abby Grace. Rivela che nonostan- te 50 milioni di anni di evoluzione se- parata, cani e gatti allevati dall'uomo stanno convergendo verso tratti simili. In particolare, il gatto persiano e il particolare carlino. L'analisi di 1800 crani ha dimostrato una tendenziale convergenza nella forma della testa, che vuol dire musi corti, una forma tondeggiante e naso schiac- ciato. 1/3 Almanacco 401 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 419/2
Cani e gatti sempre più simili Tutto ciò non è il risultato del caso, ma dell'intervento umano, consapevole o meno che sia privilegiato in un caso e nell'altro determinati profili per motivi di estetica e di empatia imme- diata. Da qui un'evoluzione che ha ces- sato di essere divergente e ha imbocca- to un percorso convergente: "La conver- genza - spiega la biologa - si verifica quando specie non correlate, plasmate da pressioni simili, evolvono indipen- dentemente caratteristiche simili. 2/3 Almanacco 401 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 419/3
Cani e gatti sempre più simili Nel caso dei gatti domestici, dei cani e di molte altre specie domestiche, la selezione intenzionale e non intenzio- nale da parte dell'uomo sembra aver creato una convergenza, indirizzando accidentalmente specie diverse verso caratteristiche simili". 3/3 Almanacco 401 Meteo 700

Torna Indietro