pagina 418/1
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA
Torta fregolotta (Veneto)
La torta fregolotta un dolce tipico
della Marca Trevigiana. Si prepara con
farina, zucchero semolato, sale, panna
liquida fresca e burro. Per prima cosa
si mescola la farina con il sale e lo
zucchero, impastando fino a ottenere un
composto della giusta consistenza. In
una ciotola separata si versa la panna.
Si dispone quindi uno stampo a cerniera
per torte dal diametro di 24/26 cm,
pcedentemente imburrato.
>>
1/2
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/2
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA
-2-
Si bagnano le dita nella panna e, ap-
poggiandole sul composto di farina, se
ne raccoglie un po' sfregando le mani
l'una con l'altra, cos da ottenere
briciole di pasta che si lasciano cade-
re nella tortiera. Si ripete fino a
terminare il comnposto, disponendo le
briciole in maniera uniforme nella tor-
tiera. La preparazione prosegue infor-
nando la torta fregolotta a 160° per
un'ora circa o fino a doratura.
2/2
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|