Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Veneto

 
					
pagina 414/1
I DA NERVESA DELLA BATTAGLIA Nervesa della Battaglia (TV) 45°49'21" N - 12°15'14" E A circa 20km da Treviso Vi si arriva dalla SS13 Pontebbana e dalla SP248 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo NERVESA DELLA BATTAGLIA Il borgo di Nervesa della Battaglia, sorge a circa 80m s.l.m., alle pendici orientali del colle del Montello. Il territorio si estende a nord del capoluogo, in una zona pianeggiante posta ai piedi dei colli e delle Prealpi Bellunesi, delimitata a est dal fiume Piave. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a NERVESA DELLA BATTAGLIA Il borgo di origine romana attestata dai numerosi reperti, fu raso al suolo durante il I conflitto mondiale; a me- moria di quegli eventi sorge il Sacra- rio del Montello, all'interno del quale vi è una piccola cappella e un museo che raccoglie reperti e notizie riguar- danti la battaglia del Solstizio. Nei dintorni sorge anche il Sacello di Francesco Baracca, che in quei luoghi cadde dopo aver abbattuto più aerei nemici di qualunque altro pilota. Nell'abitato sorgono il Palazzo Sfoglio Antonini Vagliano e la Chiesa si San Giovanni Battista ricostruita nel XX secolo, scrigno di opere d'arte. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA I sapori di NERVESA DELLA BATTAGLIA Nel territorio si praticano attività industriali e l'agricoltura, con le coltivazioni di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti e alberi da frutta; si allevano bovini, suini e avicoli. Sulle tavole del territorio si gustano saporiti salumi come l'ossocollo trevigiano, la soppressa e il lengual (cotechino). Tra i dolci, la pinza, la fregolotta e lo squisito segno, dolce a base di radicchio rosso di Treviso. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro