pagina 414/1
I DA
Ceraseto
Ceraseto (Paciano, PG)
43°01'28.14"N - 12°05'10.94"E
Dista circa 43km da Perugia.
Dal capoluogo, vi si giunge percorrendo
la SR220 e poi la Via della Torre.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Ceraseto
Ceraseto, località di Paciano, si trova
a circa 450m s.l.m. su un'altura domi-
nante il Lago Trasimeno.
Il territorio si estende a ovest-sud-
ovest del capoluogo, in un'area ferti-
le, punteggiata dagli oliveti nel com-
prensorio della comunità Montana dei
Monti del Trasimeno.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Ceraseto
Si tratta di un'antica pieve stupenda-
mente affacciata sul lago Trasimeno, e-
retta probabilmente su un tempio paga-
no. L'edificio sacro è accompagnato da
una torre campanaria a base quadrata
con finta merlatura. Il prospetto prin-
cipale dell'architettura consacrata
presenta una facciata in pietra con al-
la base conci lavorati con al centro il
portale in pietra serena liscia, sor-
montato da una finestra dalla cuspide
con croce in ferro. All'interno il pre-
sbiterio in arenaria conserva un tombi-
no seicentesco con l'incisione dell'al-
fa ed omega. Tra le tante opere d'arte,
spiccano opere pittoriche, pale d'alta-
re, sculture e altro ancora.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Ceraseto
Sulle colline intorno al borgo crescono
magnifici ulivi che offrono un ottimo
olio extravergine d'oliva; Nelle cam-
pagne si coltiva la preziosa fragolina
del Trasimeno, un antico legume colti-
vato già in epoca etrusca. Sulle tavole
gli squisiti rigatoni al sugo d'oca, la
cacciagione, il cinghiale alla caccia-
tora, e i piatti tipici del Trasimeno.
Da assaggiare anche un dolce, il torci-
glione così chiamato per la forma a
serpente. A base di mandorle dolci e a-
mare, uova, zucchero, frutta candita,
pinoli, chicchi di caffè e liquore.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|