Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Sicilia

 
					
pagina 414/1
I DA SANTA NICOLELLA Santa Nicolella (Montagnareale, ME) 38°06'43.28" N - 14°57'48.62" E Dista circa 72km da Messina Ci si arriva percorrendo l'autostrada A20 Messina-Palermo, uscita Patti, poi la SS122 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo SANTA NICOLELLA Santa Nicolella, frazione di Montagna- reale sorge a circa 240m s.l.m., su un rilievo in posizione dominante il Golfo di Patti. Il territorio si estende a ovest del capoluogo, nel comprensorio dei Nebrodi settentrionali. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a SANTA NICOLELLA Il borgo rurale è costituito da un cor- poso nucleo di abitazioni rurali, resi- denziali e strutture agricole addossate sul pendio della valle. Nell'abitato sorge la Chiesa di Maria Santissima dei Tindari. L'edificio sa- cro di moderna costruzione si erge al culmine di una ripida salita pavimenta- ta. Un'ampia scalinata offre l'accesso al prospetto principale intonacato, dove si apre il portale ligneo archi- travato compreso tra sei finestrone trapezoidali. Nella frazione si celebra ogni anno la partecipatissima festa con la lunga processione devozionale. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA I sapori di SANTA NICOLELLA Nel borgo si praticano attività arti- gianali nei settori del legno e del ferro. Caratteristica la tradizionale processione dei "flagellati" in agosto e la sagra della castagna in ottobre. Sule tavole si gustano piatti a base di pesce azzurro, acciughe a beccafico o marinate, arancini con sugo, al burro e alla norma, e piscistoccu a ghiotta (pesce stocco alla messinese). 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro