Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Sicilia

 
					
pagina 414/1
I DA MARINA DI PALMA Marina di Palma (Palma di Montechiaro, AG) 37°08'30.22" N - 13°50'02.24" E Dista circa 35km da Agrigento Ci si arriva dalla SS115 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo MARINA DI PALMA Marina di Palma, frazione di Palma di Montechiaro, sorge sul litorale medi- terraneo, tra il Castello Chiaromontano e Rocca Tenna. Il territorio si estende a sudovest del capoluogo, in un'area marina incantevo- le, costituita da litorali, baie e pro- montori di pregio paesaggistico. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a MARINA DI PALMA Il borgo marinaro, nel Novecento si è sviluppato come frequentata località balneare; oggi è composto dalle contra de di Fumarolo e Capreria, Giardinazzo e Castello, dove sorge il Castello di Montechiaro, edificato nel 1353. La fortezza, recentemente restaurata, con- serva alti bastioni, mura rinforzate da torri, camminamenti di ronda merlati e un alto mastio a merli guelfi. Notevoli le sale e la cappella gentilizia dove è custodita una statua della Madonna, at- tribuita ad Antonello Gagini (XV sec.). A sud-est del centro sorge la Torre San Carlo, una torre costiera edificata nel 1639. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA I sapori di MARINA DI PALMA Nel territorio si produce il pistacchio di Raffadali. Sulle tavole si gustano i sapori della costa agrigentina: taglia- rina con il macco, pasta condita con purè di fave; lasagna condita con sugo di pomodoro fresco (buttiglieddu) e ri- cotta salata, srrvita e consumata su un pianale di legno (scanaturi) utilizzato per impastare la farina. Molto saporita la fauzza o fuazza, piz- za preparata con impasto di farina ri- macinata, steso con uno spessore supe- riore al mezzo centimetro e condito con sarde salate, pomodoro buttiglieddu, a- glio, olive nere, olio d'oliva, origano e pecorino locale. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro