Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Molise

 
					
pagina 414/1
I DA Santa Maria delle Macchie Santa Maria delle Macchie (Vinchiaturo, Cb) 41°28'33.80"N - 14°33'36.23"E Si trova circa 16km da Campobasso Ci si arriva tramite la SP53 e la SP69. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Santa Maria delle Macchie Santa Maria delle Macchie, frazione di Vinchiaturo, sorge a circa 545m s.l.m. su un rilievo collinare posto tra l'Ap- pennino Centrale e quello Meridionale. Il territorio si estende a sudovest del capoluogo, in un'area rurale verde tra campi coltivati, zone boscose e inse- diamenti manifatturieri. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere nel borgo Il centro storico del villaggio è co- stituito da un nucleo di abitazioni ru- rali e residenziali disposti per lo più lungo l'asse viario che conduce al piazzale dove si trova una fontana mo- numentale in pietra pregevolmente scol- pita. Vale una visita l'adiacente San- tuario di Santa Maria delle Macchie, la chiesa del complesso monastico, prece- duta da un sagrato lastricato, presenta una facciata neoclassica con al centro il portale architravato inscritto in una cornice strombata, sormontato dal rosone e dal timpano triangolare. Note- vole il campanile in pietra a vista, culminante con una cuspide piramidale. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Vinchiaturo La gastronomia del Matese è tradizio- nalmente contadina, ricca di piatti semplici e genuini, ma decisi nei sapo- ri. Sulle tavole del borgo abbonda la pasta fatta in casa, cavatelli, taglia- telle, lagane, fusilli, condita con le- gumi o sughi di carne, ragù o sugo di agnello o di castrato e pecorino. Il Matese è anche terra di pascoli e di transumanza per cui la carne ovina si cuoce alla brace o allo spiedo accom- pagnata da fette di pane abbrustolito. Ottimo lo spezzatino di capretto alla cacciatora; l'agnello cace e ova del Matese e la pezzata, carne di agnello cotta secondo le antiche ricette della antica transumanza. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro