pagina 414/1
I DA
Gaggio
Gaggio (Ardenno, SO)
46°10'32.89'' N 9°39'30.63'' E.
Si trova a circa 23 km da Sondrio
Ci si arriva percorrendo la SS38 dello
Stelvio e poi la SP12 e la Via di
Gaggio
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Gaggio
Gaggio, frazione di Ardenno, sorge a
circa 580m s.l.m., sul costone di un
rilievo delle Alpi Retiche.
Il territorio si estende a ovest del
capoluogo, in un'area panoramica con
vista sull'Adda e la Valtellina.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Gaggio
Il borgo è costituito da un nucleo di
abitazioni rurali di montagna in pietra
a vista ed edifici residenziali affac-
ciati su strette stradine sterrate e
piazzette pavimentate. Vale una visita
la settecentesca Chiesa della Madonna
del Buon Consiglio, situata poco fuori
dell'abitato in un verde scenario di
prati pianeggianti. Sulla facciata un
portale architravato con lunetta affre-
scata, sormontato da un grande rosone.
Al suo interno conserva 14 stazioni
della via Crucis in stile ligariano. Da
visitare anche la chiesa di San Giusep-
pe costruita nel 1630 e la Chiesa di
San Rocco (XV secolo).
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Gaggio
Intorno al borgo si praticano l'alleva-
mento del bestiame, la coltivazione
della vite, del granoturco e del forag-
gio. Ottime anche le castagne che si
colgono in altura. Sui terrazzamenti si
coltiva la vite e si produce un buon
vino. Da assaggiare i formaggi del ter-
ritorio, come il Casera. Sulle tavole
si gustano la bresaola artigianale e i
chisciol, frittelle di grano accompa-
gnate con verdure o salumi.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|