pagina 414/1
I DA
Sant'Andrat del Cormor
Sant'Andrat del Cormor (Talmassons, UD)
45°55'09.49"N 13°09'17.40"E
Dista circa 25 km da Udine.
Ci si arriva percorrendo la SR353,
dalla SP7 e poi SP65.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Sant'Andrat del Cormor
Sant'Andrat del Cormor, frazione di
Talmassons, sorge a circa 27m s.l.m.,
sulla bassa pianura friulana.
Il territorio si estende a sudovest
del capoluogo, in un'area densamente
coltivata dell'hinterland udinese.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Sant'Andrat del Cormor
Il borgo è costituito da basse abita-
zioni rurali, edifici residenziali, ca-
se a corte e strutture agricole dispo-
ste per lo più lungo il principale asse
viario. Al centro dell'abitato vale una
visita il Parco della Rimembranza, al
cui interno crescono cipressi monumen-
tali e dove è eretto il monumento dedi-
cato ai caduti nel secondo conflitto
mondiale con statua raffigurante Santa
Sabide. Nei pressi si erge la novecen-
tesca Chiesa di Sant'Andrat del Cormor.
L'edificio sacro, preceduto da un
grande sagrato, presenta il portale
d'ingresso ad arco a tutto sesto.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
I sapori di Sant'Andrat del Cormor
Nel territorio si allevano bovini, si
coltiva mais e, in minor misura, orzo,
soia, erba medica. Si producono anche
mele, kiwi e ottimi vini.
Sulle tavole si gustano i tipici sapori
contadini della bassa pianura udinese:
gnocchi fatti a mano con ragù di asino,
grigliate, zuppe, risotti, orzotti,
polenta, Cjarsons, baccalà, muset,
brovade e l'immancabile frico.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|