pagina 414/1
I DA
Alpicella
Alpicella (Calestano, PR)
44°35'04.04"N 10°08'08.45"E.
Si trova a circa 34 km da Parma.
Ci si arriva dalla SP15 e poi dalla Via
di Canesano.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Alpicella
Il borgo di Alpicella, frazione di
Calestano, sorge a 640m s.l.m., sulle
alte colline nel bacino meridionale del
Torrente Baganza.
Il territorio si estende a sud-ovest
del capoluogo, in un0area di pregio
ambientale e paesaggistico del preap-
pennino parmense.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Da vedere ad Alpicella
Il borgo, un antico castello duecente-
sco, scomparso nel seicento, del quale
rimangono edifici rurali e gentilizi in
pietra a vista per lo più affacciati
sul principale asse viario. Su un pog-
gio dominante l'abitato sorgono le
strutture rimanenti l'Oratorio di San-
t'Agata; l'edificio duecentesco in pie-
tra a vista, conserva la simmetrica
facciata a capanna con il portale d'in-
gresso architravato, sormontato da una
bifora ad arco a tutto sesto e dal cam-
panile a vela in laterizio ad un solo
fornice.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare ad Alpicella
Nel territorio si gustano le specialità
dell'enogastronomia parmense:
tagliatelle, risotto, carni, uova e
polenta e il Parmigiano Reggiano.
Speciali, i tortelli ripieni di patata
noce moscata, sale e uovo, oppure alle
erbette spontanee (ortiche) olio e noce
moscata e ricotta, conditi con burro
fuso e parmigiano o con i funghi,
oppure con la panna il tartufo. Ottimi
i cappelletti locali, piccoli
tortellini di pasta sfoglia ripieni di
formaggio stracotto di manzo e
prosciutto, in brodo di cappone.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|