Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Valle d'Aosta

 
					
pagina 414/1
I DA Perletoa Perletoa (Gressoney-Saint-Jean, Ao) 45°48'28.75"N-7°49'23.16"E. A circa 85km da Aosta. Ci si arriva percorrendo la A5, l'Autostrada della Valle d'Aosta, uscita PontStMartin, poi la SR44. 1/5 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Perletoa Perletoa, frazione di Gressoney-Saint- Jean, sorge a 1630m s.l.m. nella valle del Lys. Il territorio si estende a est del capoluogo, in un'area di pregio am- bientale e paesaggistico posta alle falde del Monte Rosa, incastonata tra una corona di cime tra le più alte del- le Alpi: oltre al Monte Rosa, con il ghiacciaio del Lys, il più esteso del versante italiano della montagna, la cima del Castore, le cime dei Lyskamm e della Piramide Vincent. 2/5 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Perletoa Il borgo, un antico villaggio walser è costituito da stadel, abitazioni conta- dine in pietra e legno coperte da tetti in ardesia, abitazioni rurali, residen- ziali ed edifici gentilizi in pietra a vista. Sula sinistra del Lys, sorge la Cappella dedicata a Sant'Anna e Sant- Antonio da Padova. L'edificio sacro, fondato nel 1683 sulla facciata a ca- panna con tetto spiovente presenta il portale architravato. Dal tetto si erge il campanile a base quadrata. All'in- terno si conservano banchi settecente- schi, con impresso lo stemma Walser, l'altare del 700 in legno policromo con colonnine tortili, una tela e un arma- dio del Settecento. 3/5 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Cosa vedere a Gressoney-Saint-Jean e dintorni Su un costone della valle sorge il Ca- stello Savoia, una villa fiabesca fatta costruire, tra la fine dell'800 i pri- mi del '900, dalla Regina Margherita, posta sul versante della valle al di sotto del Colle della Ranzola. L'edifi- cio, tre piani sontuosamente arredati, gode di una splendida posizione panora- mica sulla valle e sulle cime del Monte Rosa ed è costituito da un nucleo cen- trale di forma rettangolare, cui si af- fiancano cinque torrette cuspidate. Da vedere anche l'annesso giardino botani- co. Intorno a Gressoney, ottime infras- trutture per villeggiare l'estate e praticare gli sport invernali. 4/5 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/5
I DA Da gustare a Perletoa Il prodotto principale di Gressoney- Saint-Jean è la Toma di Gressoney, de chésch, nel tradizionale dialetto Wal- ser. Un formaggio dalle antiche origini prodotto con latte vaccino crudo di bo- vine di razze autoctone, che si nutrono prevalentemente di foraggio locale. Sulle tavole anche i tipici chneffléné, bottoncini di farina, acqua, latte, uo- vo, cotti in acqua bollente e conditi con toma, cipolla e speck. Squisiti an- che i dolcetti chiechéné. 5/5 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro