pagina 413/1
1/5
in Molise
* Trippa alla campobassana
* Zazzarelle
407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/2
Trippa alla Campobassana
Ingredienti: 1kg di trippa di vitello
mista, 1 bicc.re di oliod'oliva, 1 fet-
ta di lardo di prosciutto, 1 spicchio
d'aglio, 1 cipolla, 1 costa di sedano,
prezzemolo, 1 diavolillo , 500g di po-
modori maturi, 1 manciata di formaggio
pecorino grattugiato, sale
Preparazione: dopo aver pulito e lava-
to accuratamente la trippa, metterla in
una pentola colma di acqua bollente,
aggiungere il sale, la cipolla, il se-
dano e farla lessare.
>>
407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/3
Trippa alla Campobassana -2-
Quando sarà cotta, scolarla, conservan-
do il brodo di cottura che potrà servi-
re per condire i fischiune surchia sur-
chia (i tubetti grandi, chiamati così
per gli effetti... sonori del brodo
bollente e del fuoco del diavolillo ),
da gustare molto caldi, cosparsi di ab-
bondante formaggio grattugiato.
>>
407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/4
Trippa alla Campobassana -3-
Versare l'olio in un tegame, aggiunger-
vi un battuto di lardo, cipolla, aglio
e prezzemolo e farlo imbiondire legger-
mente, quindi unirvi la trippa tagliata
a quadratini e farla insaporire per al-
cuni minuti. A questo punto, unire i
pomodori, lasciar cuocere per mezz'ora
e servire subito la trippa nello stesso
tegame di cottura, dopo averla spolve-
rizzata con abbondante pecorino grattu-
giato e peperoncino tritato.
407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/5
5/5
Zazzarielle
Ingredienti: 500 gr di farina,2-3 uova,
mostarda d'uva o marmellata di amarene,
latte,zucchero,buccia grattuggiata li-
mone,olio,pizzico di sale.
Preparazione:
Disporre la farina a fontana sulla
spianatoia e versare al centro lo zuc-
chero,il latte,la buccia di limone,le
uova e il sale.Amalgamare fino ad otte-
nere una pasta morbida.Ridurre la pasta
a cilindretti incrociare le estremità e
fissarle con la pressione di un polpa-
strello.Friggere in olio bollente e la
sciare un po' sulla carta assorbente is
poi distribuirvi sopra un po' di mar-
mellata.
407 Carnet 408 A spasso per...
|