Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Liguria

 
					
pagina 413/1
1/4 in Liguria * Pasta con sugo di pesce spada * Acciughe alla ligure * Semifreddo al vin santo 407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/2
2/4 Pasta con sugo di pesce spada Ingredienti per 4: 400g di pasta corta, salsa di pomodoro, una fetta di pesce spada, una melanzana, prezzemolo, un peperoncino fresco, aglio, olio EVO, un bicchiere di vino bianco secco, sale. Lavare la melanzana, tagliarla a dadini e salarla. Soffriggere l'aglio in un tegame, aggiungere il peperoncino, la salsa e cuocere a fuoco basso. Unire il pesce spada tagliato a dadini e coprire il tegame. Scolare le melanzane, farle friggere in olio caldo e unirle alla salsa. Quando il pesce รจ cotto sfumarlo con il vino per pochi minuti. Spegnere la fiamma e aggiungere il prezzemolo. Cuocere la pasta e condire con il sugo. 407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/3
3/4 Acciughe alla ligure Ingredienti: 24 acciughe sotto sale, polpa di 4 pomodori, 4 spicchi d'aglio, sale, origano. Dissalare le acciughe lavandole bene in acqua fredda. Togliere testa e lisca ed aprirle a libretto. Stenderle su di un telo e lasciarle ad asciugare. Sul piatto da portata, stendere la pol- pa di pomodoro, sdraiarvi sopra le ac- ciughe, irrorare con abbondante olio e cospargerle con aglio tritato e origa- no. Lasciar riposare per un'ora circa prima di servire. 407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/4
4/4 Semifreddo al vin santo Per 6: 3 uova, 1 tuorlo, 300g di panna, 300ml di vin santo, 100g zucchero. Montare gli albumi a neve ferma. Con il frullino elettrico, montare i 4 tuorli con lo zucchero e, una volta divenuti spumosi, incorporare con delicatezza la panna e gli albumi montati. Per ultimo aggiungere il vin santo. Foderare con la carta alluminio uno stampo di forma rettangolare della capienza di mezzo litro e versarvi la crema preparata. Mettere in freezer per circa 6 ore. Prima di servire, lasciare il dolce a temperatura ambiente per 10 minuti. Rovesciarlo sul piatto da portata e decorarlo, a piacere, con ovetti di croccante o di cioccolata. 407 Carnet 408 A spasso per...

Torna Indietro