pagina 409/1
UMBRIA GREEN FESTIVAL
DAL 3 MARZO AL 23 NOVEMBRE 2025
VARIE LOCATION FRA PERUGIA E ASSISI
Come negli antichi caffè letterari,col-
laborare a UGF significa dunque se der-
si a un tavolo e concedersi il tempo
del pensiero,il tempo del confronto e
della costruzione delle idee.Non è un
semplice contenitore di iniziative,te
non è soltanto una grande macchina or-
ganizzativa che mette in relazione
ospiti,contenuti,spazi e paesaggi,ma
un luogo ideale in cui scienza,filoso-
fia,letteratura,arte diventano il depo-
sito di voci,prospettive,sguardi cui
attingere in maniera composita e pro-
fonda per ridisegnare il mondo...
408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 409/2
PORCHETTIAMO FESTIVAL
DAL 16 AL 18 MAGGIO 2025
SAN TERENZIANO DI GUALDO (PERUGIA)
Porchettiamo,più che un festival è una
vera e propria dichiarazione d'amore!
Protagonista uno dei cibi più gustosi,
antichi e popolari della tradizione ga-
stronomica italiana:la porchetta.Un
percorso gastronomico tra Umbria,Tosca-
na,Lazio,Marche,Emilia Romagna fino al-
la Calabria e alla Sicilia,tra porchet-
ta e street food,tra laboratori e degu-
stazioni,tra musica,passeggiate e gio-
chi.
www.porchettiamo.com
408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 409/3
PERUGIA FLOWER FESTIVAL
24 E 25 MAGGIO 2025
VILLA DEL COLLE DEL CARDINALE (PERUGIA)
La kermesse è pronta ad accogliere nuo-
vamente il proprio pubblico in una del-
le dimore storiche più belle e affasci-
nati dell'Umbria:pronta ad accogliervi
per due giornate tra i migliori vivai-
sti e artigiani italiani e non solo!
Molte le attività collaterali che coin-
volgeranno grandi e piccini in corsi di
giardinaggio,dimostrazioni creative,la-
boratori didattici.
Evento a pagamento
www.perugiaflowershow.com
408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 409/4
TRASIMENO MUSIC FESTIVAL
DAL 26 GIUGNO AL 2 LUGLIO 2025
MAGIONE SAN SAVINO (PERUGIA)
Il festival propone otto concerti in
alcune delle location più suggestive
dell'Umbria tra cui la pittoresca Piaz-
zetta del borgo lacustre,frazione di
Magione.Per otto giorni,il festival ac-
coglierà interpreti di fama internazio-
nale e giovani talenti della musica
classica,che si alterneranno sul palco
in un'atmosfera intima e coinvolgente.
Un'esperienza musicale unica,capace di
affascinare un pubblico attento e ap-
passionato,che ogni anno torna da tutto
il mondo per vivere momenti unici...
www.trasimenomusicfestival.com
408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 409/5
NATHIVIA CONNECTION FESTIVAL
DAL 4 AL 6 LUGLIO 2025
GUBBIO
Conferenze,laboratori pratici,musica
live e tante altre attività,tutte in-
centrate sul decostruire i condiziona-
menti e cambiare prospettiva,per imma-
ginare insieme un futuro diverso,in
cui convivere felicemente con gli esse-
ri viventi che popolano il pianeta.La
seconda edizione è dedicata alle Visio-
ni:esploreremo paesaggi naturali e in-
teriori alla scoperta di logiche alter-
native e processi virtuosi, aprendo lo
sguardo su evoluzioni inattese.
Evento a pagamento
www.nathiviaconnectionfest.it
408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 409/6
TODI FESTIVAL
DAL 30 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE 2025
TEATRO COMUNALE (TODI)
Todi Festival, a kermesse di teatro,mu-
sica e arti visive,che anima la città
di Todi è un festival fuori dagli sche-
mi tradizionali che pone l'attenzione
al nuovo,soprattutto alla nuova dram-
maturgia italiana e internazionale.Te-
sti classici riproposti accanto a testi
moderni appositamente realizzati per il
Festival,una contaminazione di generi
e di proposte culturali originali,con
grande carica provocatoria,prime rap-
presentazioni assolute di grandi autori
italiani e internazionali.
www.italia.it
408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 409/7
FESTIVAL DEL MEDIOEVO
DAL 24 AL 28 SETTEMBRE 2025
GUBBIO (PERUGIA)
Nell'anno del Giubileo,il Festival del
affronta il pregiudizio di un epoca a
torto considerata come "immobile" ma
caratterizzata invece da spostamenti
incessanti e continui scambi di merci,
conoscenze e culture.Il viaggio come
metafora della vita.Epiche migrazioni
di popoli,imperi nomadi e corti itine-
ranti.Mostre,mercati,spettacoli,rievo-
cazioni,focus tematici e attività di-
dattiche arricchiranno i cinque giorni
della manifestazione,insieme ad alcuni
speciali appuntamenti.
www.festivaldelmedioevo.it
408 A spasso per...
|